SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Perché Hellblade 2 sarà solo digitale e durerà 8 ore? Le parole di Ninja Theory

Nei dettagli svelati sul sito ufficiale Xbox, Ninja Theory ha spiegato quelli che ritiene essere i vantaggi dell'approccio digital-only per Hellblade 2.

Advertisement

Immagine di Perché Hellblade 2 sarà solo digitale e durerà 8 ore? Le parole di Ninja Theory
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 20/01/2024 alle 10:02

Dopo essere stato senza dubbio uno dei protagonisti del recente Xbox Developer Direct, Hellblade II è particolarmente chiacchierato in queste ore per via delle conferme sulla sua longevità, che sarà perfettamente in linea con quella del gioco originale, sviluppato quando Ninja Theory era ancora indipendente.

Se per qualcuno questa notizia può risultare deludente, perché poteva sembrare che sotto l'egida di Xbox Senua stesse mirando a orizzonti più ampi, per altri è invece particolarmente positiva: significa che l'esperienza di gioco non sarà snaturata per farla durare di più, nella ormai fin troppo frequente corsa ai videogiochi un tanto al chilo.

In qualsiasi modo la si pensi, anche la conferma della release solo digitale per il gioco, che non avrà una copia fisica, sta facendo molto parlare di sé. E, come spiegato proprio da Ninja Theory sul blog ufficiale Xbox Wire, le due cose vanno a braccetto e risalgono alla strategia adottata con il primo capitolo.

La longevità di Hellblade II e la release solo digitale

Come rimarcato durante la presentazione al Developer_Direct, sebbene ora Ninja Theory possa contare sulle forze del mondo Xbox, l'idea dietro il ritorno di Senua è molto simile a quella del gioco originale: si vuole realizzare un'opera che possa avere un impatto narrativo ed emotivo, che richiede di evitare di annacquare la vicenda.

Lo scopo, spiega il team, è quello di «creare arte capace di cambiare la vita, con tecnologie che cambiano il gioco». Un'ambizione non da poco, ma che Hellblade II sembra voler sposare in toto e che Ninja Theory ritiene di aver raggiunto con l'episodi originale:

«[Il primo Hellblade] era un gioco costruito in quello spazio che potremmo chiamare 'AAA indipendenti', dove abbiamo lavorato con spirito creativo e con l'indipendenza nello sviluppo, determinati a raggiungere quei valori produttivi spesso associati ai videogiochi AAA.

Ci siamo avvantaggiati di quella libertà che è concessa alle uscite solo digitali, per creare un gioco con una longevità che sposasse perfettamente l'esperienza che avevamo in mente e che ci permettesse di venderlo a un prezzo più basso, che riflettesse la durata più breve della nostra storia.

Questo insieme ci ha permesso di concentrarci su ciò che ci importava davvero: condurre i nostri fan lungo un viaggio indimenticabile nel mondo unico di Senua.

E con Senua's Saga: Hellblade II, il nostro approccio è lo stesso».

L'idea del team, quindi, è quella di concentrare le forze sulla vicenda e di sposare lo stesso modello che ha portato il primo Hellblade a venire particolarmente apprezzato: durata contenuta e release digital-only (almeno inizialmente, in quel caso) per poter proporre un prezzo sufficientemente basso da non creare polemiche per la longevità. In un mondo dove la longevità, purtroppo, è ancora costretta ad andare di pari passo col costo di listino.

Guarda su

«Anche se oggi non siamo più uno studio indipendente» prosegue la riflessione di Ninja Theory, «il nostro spirito creativo in realtà si è rafforzato nell'unione con gli Xbox Game Studios e in questo nuovo capitolo della vita di Senua abbiamo avuto la possibilità di spingere i nostri valori produttivi verso livelli che prima non saremmo stati in grado di raggiungere. Il messaggio è che se avete amato Hellblade: Senua's Sacrifice, o se vi piacciono le esperienze guidate dalla narrativa e dal coinvolgimento cinematografico, allora stiamo costruendo Hellblade II per voi».

L'approccio dell'originale Hellblade è stato insomma mantenuto in tutto e per tutto, come conclude il post di annuncio:

«Senua's Saga: Hellblade II sarà un gioco realizzato con il cuore, simile per lunghezza al primo Hellblade, con un focus sulla narrativa, e sarà venduto solo in formato digitale a $49,99».

Vedremo quindi se il modello commerciale di Alan Wake 2, con Epic Games che in quel caso spiegò che la release digital-only fosse utile a tenere il prezzo più basso, stavolta sarà premiata dai consumatori. Che, in ogni caso, potranno accompagnare Senua nella sua lotta islandese contro i vichinghi anche su Game Pass, dove Hellblade II sarà incluso fin dal day-one del 21 maggio prossimo.

Fonte dell'articolo: news.xbox.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, annunciati i giochi gratis di settembre

I giochi saranno disponibili a partire dal 3 settembre, ecco la lista completa dei titoli inclusi nell’abbonamento PlayStation Plus

Immagine di PlayStation Plus, annunciati i giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno

Kirby e la Terra perduta + il Mondo Astrale riconferma la bontà del gioco del 2022, migliorandolo tecnicamente e arricchendolo di buoni contenuti.

Immagine di Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta su PC ha già bisogno di una patch

Crash improvvisi e problemi di ottimizzazione stanno colpendo la versione PC del remake, ma Konami assicura che i primi fix sono in arrivo.

Immagine di Metal Gear Solid Delta su PC ha già bisogno di una patch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 e Xbox Next, il futuro del ray tracing si avvicina (ma con limiti)

PlayStation 6 e l'Xbox di nuova generazione miglioreranno il ray tracing, ma serviranno ancora anni per una tecnologia senza compromessi grafici.

Immagine di PS6 e Xbox Next, il futuro del ray tracing si avvicina (ma con limiti)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.