Palmer Luckey dona 100.000 dollari a Trump con coperture da Chrono Trigger

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Diversi mesi fa vi avevamo riferito delle polemiche che avevano investito Oculus Rift, quando era emerso che l’autore del visore, il giovane Palmer Luckey, stava finanziando delle campagne che, per supportare Donald Trump alle presidenziali, si occupavano di insultare la candidata democratica, Hillary Clinton. Venuta alla luce la questione, diversi sviluppatori avevano dichiarato di non voler più lavorare con Oculus, mentre Luckey aveva deciso di scusarsi. Il mese scorso, lo stesso sviluppatore ha lasciato definitivamente Facebook, non sappiamo se di sua iniziativa o “invitato” dall’azienda. Il progetto Oculus Rift, quindi, andrà avanti senza di lui. In mezzo a tutto questo, i media americani hanno scoperto che lo stesso Luckey ha donato, lo scorso gennaio, circa $100.000 al presidente Donald Trump, per finanziare la sua cerimonia di insediamento. Ad incuriosire, però, è soprattutto il modo in cui la cosa è avvenuta: i soldi sono infatti arrivati per conto della compagnia Wings of Time (i giocatori di Chrono Trigger si ricorderanno di questo nome), che a sua volta risponde alla compagnia Friendlord’s Keep—altro riferimento al gioco. Proprio Palmer Luckey risulta essere l’unico amministratore di Friendlord’s Keep.Nel frattempo, l’autore di Oculus è tornato anche attivo sui suoi canali social, dove non pubblicava nulla da settembre. Vedremo se in futuro vorrà dedicarsi nuovamente al mondo della tecnologia, o se preferirà investire il suo patrimonio in altri settori.Fonte: The Verge

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.