SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ci sono ancora misteri da scoprire in Clair Obscur

Il direttore di Clair Obscur: Expedition 33 non rivela i segreti nascosti che i fan devono ancora scoprire nel gioco, sebbene siano stati molto abili.

Advertisement

Immagine di Ci sono ancora misteri da scoprire in Clair Obscur
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 10/10/2025 alle 14:17

La notizia in un minuto

  • I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scoperto segreti che gli sviluppatori avevano dimenticato e persino contenuti mai pensati come easter egg, superando ogni aspettativa del team
  • I giocatori hanno battuto il record di speedrun dello stesso direttore in una settimana e scoperto combinazioni di abilità che hanno costretto il team a rilasciare aggiornamenti di bilanciamento
  • La community ha rintracciato e portato alla luce i primi prototipi del gioco pubblicati anni prima su Reddit, cogliendo di sorpresa gli stessi sviluppatori
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il team di sviluppo di Clair Obscur: Expedition 33 (qui la nostra recensione) si trova in una posizione curiosa: i fan hanno scavato così a fondo nel loro gioco da scoprire segreti che gli stessi sviluppatori avevano dimenticato di aver nascosto, e persino contenuti che non erano mai stati pensati come easter egg. 

Guillaume Broche, direttore del progetto, ammette con divertimento che la community ha superato ogni sua aspettativa, distruggendo letteralmente il gioco in tempi record e trovando combinazioni di abilità che nemmeno lui aveva immaginato. La passione dei giocatori per Expedition 33 ha raggiunto livelli tali da portare alla luce persino i primi prototipi del gioco, in una scoperta che ha colto di sorpresa lo stesso team di sviluppo.

La ricerca ossessiva di segreti nascosti ha portato i giocatori a risultati inaspettati. Broche rivela che esistono ancora misteri da scoprire nel gioco, ma preferisce mantenere il riserbo per non rovinare il divertimento della caccia al tesoro. "Ci sono ancora alcune cose da trovare, ma non voglio dirle perché altrimenti non sarebbero più segreti", spiega il direttore a Eurogamer.

Il fenomeno più divertente, secondo Broche, è che i fan hanno identificato come segreti intenzionali elementi che in realtà non lo erano affatto. "La cosa buffa è che hanno trovato segreti che originariamente non erano assolutamente segreti, e noi abbiamo pensato 'ok, perfetto, immagino che quello sia un segreto!'", racconta con ironia.

Prodotto in caricamento

Prima del lancio, Broche aveva espresso il desiderio di vedere i giocatori sperimentare con il sistema di combattimento per creare build devastanti. Come speedrunner di Sekiro: Shadows Die Twice, era particolarmente curioso di assistere a run senza subire danni del suo stesso gioco. Le sue aspettative, già elevate, sono state ampiamente superate.

"Hanno distrutto il gioco molto velocemente. Il mio record personale di speedrun è stato battuto in una settimana, forse anche meno", ammette Broche. Il team ha dovuto rilasciare un aggiornamento per correggere una particolare abilità che si era rivelata eccessivamente potente, ma per il resto gli sviluppatori sono entusiasti delle combinazioni folli scoperte dalla community.

La scoperta più inaspettata è arrivata quando i fan hanno rintracciato un trailer di una versione primitiva del gioco che Broche aveva pubblicato su Reddit anni prima per cercare doppiatori. Il video mostrava il progetto in uno stadio embrionale, molto diverso dal prodotto finale.

"È stato come se tutti fossero entrati nella mia stanza e avessero visto la mia biancheria intima", scherza Broche. "Avevo completamente dimenticato che fosse ancora accessibile". Tom Guillermin, CTO e programmatore principale di Sandfall, vede però un lato positivo in questa scoperta involontaria: ha contribuito a demistificare il processo di sviluppo videoludico.

Tra i riferimenti confermati c'è un chiaro omaggio a Final Fantasy 8 nel villaggio di Gestral, dove i personaggi si scambiano "carte Double Dyad" in riferimento al celebre gioco di carte Triple Triad. Tuttavia, Broche chiarisce che l'ispirazione dalla serie Square Enix è più generale, legata all'atmosfera complessiva piuttosto che a riferimenti specifici.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli

EA presenta il nuovo capitolo su cloud con GeForce RTX 5080, accompagnato da Little Nightmares III, Morrowind e integrazione Discord ufficiale.

Immagine di GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

E se alla fine GTA 6 fosse un flop?

E se GTA 6 fosse un flop? La domanda non è solo provocatoria: è una lente su un ecosistema malato che spesso dimentica le basi della ragione videoludica.

Immagine di E se alla fine GTA 6 fosse un flop?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi

Battlefield è uno di quei fortunati giochi nati all'alba del nuovo millennio, ma la sua storia è cosparsa di successi quanto di fallimenti.

Immagine di Battlefield, storia di un franchise incapace di arrendersi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Artista storico di Halo lascia il team con un post polemico

Lo sviluppatore Glenn Israel lascia la serie Halo con un messaggio dall'insolito tono minaccioso, abbandonando i consueti formalismi istituzionali.

Immagine di Artista storico di Halo lascia il team con un post polemico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il team di Clair Obscur sta lavorando a un nuovo gioco

Il creative director conferma di sviluppare un nuovo progetto che potrebbe non essere collegato a Clair Obscur: Expedition 33.

Immagine di Il team di Clair Obscur sta lavorando a un nuovo gioco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.