SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Novità per Asus dal Computex 2011

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 01/06/2011 alle 00:00

Numerosissime le novità che il Presidente di ASUS, Jonney Shih, ha svelato nella prima giornata del Computex: dall’attesissimo Padfone alle novità sul fronte notebook, con la nuova serie UX ed il restyling della serie N, passando per il rivoluzionario e versatile Eee Pad Memo 3D e i netbook ultrasottili Eee PC X101, fino agli innovativi dispositivi per l’home computing e l’home entertainment come il controller motion-sensing WAVI Xtion e la rinnovata serie di PC All-in-One touchscreen. In linea con la promessa “Break the Rules, Innovation Beyond Expectations”, Jonney Shih ha sottolineato ancora una volta l’impegno e la forza dell’azienda nel campo del design d’avanguardia e di competenze ingegneristiche superiori per offrire agli utenti i dispositivi dei loro sogni.“Rompere gli schemi e cambiare lo stato delle cose sono due concetti fondamentali per il nostro successo. Il nostro impegno è offrire ai nostri clienti un’esperienza che superi di gran lunga le loro aspettative”, ha affermato Jonney Shih. Il nuovo Padfone: liberi di scegliereL’innovazione è il cuore del design ASUS e il nuovo Padfone offre inedite possibilità di comunicazione ed elaborazione on-the go. Questa originale soluzione convergente riunisce uno smartphone e un tablet PC in un unico dispositivo che permette di scegliere di volta in volta la dimensione dello schermo che meglio si adatta alle proprie esigenze ed alle applicazioni del momento, condividendo dati e connessione internet con un unico accesso 3G. Serie UX: sottile eleganzaL’eccellenza nel design, già ampiamente riconosciuta ad ASUS, trova ulteriore conferma nella nuova Serie UX. Questi notebook incredibilmente sottili sono realizzati in lega d’alluminio, leggera ma al tempo stesso estremamente robusta, impreziosita da una speciale finitura che ne sottolinea eleganza e raffinatezza. Il design della serie prende ispirazione dagli orologi di lusso e mostra bordi al vivo, ampia tastiera e touchpad per il massimo comfort d’utilizzo, cerniere rinforzate per durare nel tempo. Con uno spessore massimo di 17 mm, la Serie UX vanta caratteristiche tecniche d’eccezione, quali la funzione Instant On per il resume in pochi secondi e l’impiego dei più recenti processori Intel® Core™ di seconda generazione. Notebook Serie N e PC All-in-One con tecnologia SonicMasterLe innovazioni ASUS coinvolgono anche l’audio per PC: la stessa tecnologia SonicMaster che ASUS ha sviluppato con Bang & Olufsen ICEpower per l’esclusiva Serie NX90 sarà disponibile anche con la nuova Serie N, che sintetizza la tecnologia mobile più avanzata in un design unico ed originale. Sviluppato da ASUS in collaborazione con il designer di fama mondiale David Lewis, intende proporsi come la soluzione più avanzata in ambito audio, in particolare grazie a speaker sovradimensionati, un sofisticato sistema di elaborazione del suono e un subwoofer esterno dedicato per offrire un’incredibile esperienza sonora altrimenti non replicabile su un notebook. Pari raffinatezza stilistica e ricercatezza tecnologica offre la nuova linea di PC desktop All-in-One caratterizzata ampi pannelli touchscreen HD ed elegante restyling. Eee Pad: la nuova dimensione dei tablet PCASUS estende la gamma dei Pad con diverse soluzioni, indirizzate ciascuna a soddisfare specifiche esigenze ed utenti. Tra le proposte più originali, il nuovissimo Eee Pad MeMO 3D, un’interessante alternativa ai tablet da 10 pollici, sviluppato per essere facilmente utilizzato anche con una sola mano. Basato sull’ultima versione del sistema operativo Android, offre un pratico display multi-touch da 7” che può essere utilizzato anche con lo stilo in dotazione per prendere appunti direttamente sullo schermo, oltre a rendere disponibile una esclusiva modalità di visualizzazione in 3D (senza occhiali dedicati) per divertirsi in movimento,Eee Pad Transformer e Slider, completano l’offerta ASUS nella serie da 10” per gli utenti che desiderano un dispositivo compatto ma versatile, ideale tanto per la fruizione quanto per l’elaborazione di contenuti e documenti. Vincitore dei premi Computex 2011 “Best Choice of the Year” e “Best Choice Design” per il carattere innovativo, il design elegante e la flessibilità operativa, il Transformer TF101 ha un display multi-touch IPS da 10,1” ed è basato sul sistema operativo Android ‘Honeycomb’, per il quale ASUS ha già prontamente annunciato l’aggiornamento alla versione 3.1, ed. Una volta collegato alla Eee Station opzionale si trasforma in un ultraportatile compatto, completo di tastiera QWERTY, touchpad multi-touch e porte aggiuntive, raddoppiando anche la durata della batteria fino a 16 ore. L’Eee Pad Slider SL101, invece, è un tablet Android che include una tastiera QWERTY che “scorre” letteralmente sotto il display IPS multi-touch da 10,1”, ideale per quanti necessitano del supporto di una tastiera fisica già integrata nel tablet PC.Infine, l’Eee Slate EP121 è un tablet da 12,1”, dotato di processore Intel Core i5 e sistema operativo Microsoft Windows 7, che assicura la più estesa produttività e la massima versatilità d’uso e che ha già fatto registrare ottimi risultati di vendita sia negli Stati Uniti sia in Europa. L’evoluzione degli Eee PCASUS continua a sviluppare la famiglia Eee PC, ampliando la propria gamma con netbook pensati per soddisfare al meglio le diverse esigenze dei propri utenti. Il nuovo Eee PC X101, ad esempio, è stato progettato per essere il perfetto compagno di viaggio per chi è sempre connesso ed in movimento. Ultrasottile ed ultraleggero, offre la possibilità di scegliere tra sistema operativo Intel® MeeGo, con pieno supporto ad un’ampia gamma di servizi di social networking, o il più tradizionale Windows® 7. La serie ASUS Eee PC 1025, invece, disponibile con originali finiture metalliche e in vari colori, innalza livello e prestazioni con i più recenti processori Intel® Atom™, la capacità di riprodurre contenuti HD su schermi di più ampio formato grazie alla porta HDMI, mentre la webcam con zoom 4x è perfetta per chattare in video con amici e familiari.Inoltre la tecnologia ASUS Instant On, disponibile sulla nuova gamma di netbook, consente di ripristinare una sessione in soli due secondi dalla modalità standby WAVI Xtion: l’intrattenimento domestico diventa wirelessLavorando a stretto contatto con PrimeSense, leader nella tecnologia motion-sensing, ASUS presenta il primo e unico dispositivo open source per PC basato sul movimento che non necessita di alcun controller. WAVI Xtion offre, così, un livello di intrattenimento senza precedenti, portando il divertimento dal PC direttamente sullo schermo della TV ed integrando multimedia, social networking e gaming. Il browser Xtion permette di navigare in rete utilizzando i movimenti di mani e corpo per un’inedita esperienza interattiva,. mentre il social networking diventa ancora più immediato ed intuitivo..Xtion Engine inoltre incorpora controlli basati sul movimento in molti giochi già esistenti per PC, offrendo modalità di fruizione completamente nuove.L’innovativa tecnologia Wavi (Wireless Audio Video Interaction) di ASUS – una soluzione wireless bi-direzionale che consente di trasmettere e guardare sulla TV del salotto i contenuti multimediali presenti sul PC – si è aggiudicata il Best Choice Communication Award assegnato dalla commissione del Computex 2011.I dettagli sulla commercializzazione per il mercato italiano dei singoli prodotti sopra menzionati sono in via di definizione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy

Torna Deckscape con una nuova avventura fantasy edita da DV Games: enigmi, personaggi e un dungeon da esplorare in puro stile escape room.

Immagine di Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 titoli Planet Manga da acquistare a luglio 2025

Fra le uscite Planet Manga di luglio 2025 ci sono da segnalare il romanzo prequel di Blue Lock e il nuovo fenomeno dark fantasy Centuria.

Immagine di 5 titoli Planet Manga da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.