SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

No Rest for the Wicked sta per migliorare parecchio (anche su Steam Deck)

Continuano i lavori su No Rest for the Wicked, l'interessante action RPG lanciato in accesso anticipato dagli autori di Ori.

Advertisement

Immagine di No Rest for the Wicked sta per migliorare parecchio (anche su Steam Deck)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 04/05/2024 alle 10:18

Aggiornamento, 4 maggio ore 10.29

In attesa dell'FSR, proprio in queste ore è stata pubblicata una nuova patch correttiva piuttosto corposa per il gioco, che introduce diversi miglioramenti e che abbassa ufficialmente i requisiti del gioco.

Come potete vedere dal profilo dell'autore:

Thanks to our amazing team's hard work on all of the optimization since launch these are new @wickedgame recommended specs!

Yes we did drop from 3070 to 2060 :) pic.twitter.com/04r2AKsl1f

— Gennadiy Korol (@TheGennadiy) May 4, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Per il changelog completo della patch, fate riferimento a questo link su Steam.

Originale

È passato qualche giorno dal debutto di No Rest for the Wicked, l'interessante action RPG che rappresenta il progetto dei sogni per Moon Studios, apprezzati autori di Ori and Blind Forest e Ori and the Will of the Wisps.

Come vi ha raccontato il nostro Domenico Musicò nella sua video anteprima, il gioco è straordinario in termini di personalità e atmosfera ma, essendo un accesso anticipato, è evidente come sia ancora un cantiere aperto che necessita di ulteriori interventi.

Interventi che, va detto, si stanno susseguendo in modo abbastanza repentino.

Solo nei giorni scorsi, gli sviluppatori hanno pubblicato diversi hotfix migliorativi – e a quanto pare nel prossimo futuro dovremmo vedere anche l'importante aggiunta dell'FSR.

Si tratta della tecnologia di upscaling di AMD che permette a un gioco di girare a una risoluzione più bassa, migliorando così la sua fluidità, senza perdere niente nella qualità dell'immagine.

A farlo sapere è stato Gennadiy Korol, co-fondatore di Moon Studios, che in un lungo post sul suo profilo Twitter ha spiegato che, tra le diverse misure, «integreremo anche l'FSR 2.2 come opzione di upscaling alternativa».

We have implemented our first version of DLSS for @wickedgame but we are not going to ship it just yet.

The image quality we are getting is not quite on par with our native rendering, the HDR highlights and rim-lighting is affected more than we would like. We are also loosing… pic.twitter.com/Ud16rk6DC4

— Gennadiy Korol (@TheGennadiy) May 3, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Interpellato da un giocatore, Korol non ha escluso anche la possibilità di integrare FSR 3.1, che sarebbe ulteriormente migliorativo.

Questa misura sarebbe particolarmente utile soprattutto per gli utenti su Steam Deck, oltre che (ovviamente) per tutti gli altri su PC: con FSR, infatti, spesso i titoli per la piattaforma handheld raggiungono un'ottima fluidità, mantenendo una buona qualità dell'immagine.

Personalmente, ho provato No Rest for the Wicked sulle handheld (Steam Deck, ROG Ally, Legion Go e la neonata MSI Claw) rilevando che al lancio il gioco risultasse prevalentemente giocabile, ma non di certo godibile.

Guarda su

In particolare, si notavano sbilanciamenti evidenti nel frame rate nelle fasi di gameplay – e problemi gravi nelle cut-scene, oltre che sporadici crash che costringono di tanto in tanto al riavvio di Steam Deck.

Ciò nonostante, stringendo un po' i denti si riuscirebbe comunque a giocare, ma dei fix come quelli in lavorazione annunciati da Moon Studios daranno sicuramente una grossa mano. Soprattutto, come sottolineato dai colleghi di SteamDeckHQ, con misure come l'introduzione dell'FSR.

No Rest for the Wicked è arrivato in accesso anticipato, per il momento solo su PC, lo scorso 18 aprile. Se interessati, potete comprare il gioco in sconto su Instant Gaming.

Fonte dell'articolo: steamdeckhq.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.