Nella giornata dell’annuncio di Nintendo Switch, sono ancora molti gli interrogativi rimasti aperti in merito alla console. Nintendo of America ha quindi risposto ad alcune domande dei colleghi statunitensi, facendo un po’ il punto della situazione e sottolineando, in caso ce ne fosse bisogno, che la dock nella quale riporrete la console una volta a casa non è il corpo principale della macchina. Il cuore pulsante è, infatti, proprio il “tablet”, la parte con il display a cui si collegano i pad Joy-Con—come lasciava supporre la possibilità di utilizzarlo anche lontanissimi dalla dock vista nel trailer di presentazione. “La dock di Nintendo Switch è stata creata in maniera che sia estremamente semplicemente passare dal giocare sulla TV alla modalità portatile. La dock non è l’unità principale di Nintendo Switch. L’unità principale è nella parte dove c’è lo schermo LCD, alla quale si possono attaccare e da cui si possono poi rimuovere i due Joy-Con. La funzione principale della dock è quella di fornire un output verso il televisore, oltre a quella di ricarica e alimentazione del sistema.”La casa di Kyoto ha anche confermato il supporto agli amiibo: “se un gioco Nintendo Switch supporta gli amiibo (come ad esempio Zelda: Breath of the Wild, ndr), allora anche Switch li supporta.”Vi ricordiamo che la nuova console è attesa per marzo 2017. Per il punto sulla situazione, vi rimandiamo al nostro speciale e alla nostra notizia dedicata.