SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno

Il set Magic x Final Fantasy ha generato la cifra folle di 200 milioni di dollari in 24 ore, spingendo Hasbro a +8% in Borsa.

Advertisement

Immagine di Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 25/07/2025 alle 17:26

La notizia in un minuto

  • L'espansione Final Fantasy per Magic: The Gathering ha generato 200 milioni di dollari in sole 24 ore, superando di gran lunga ogni previsione e battendo il record dell'espansione del Signore degli Anelli che aveva impiegato sei mesi per lo stesso risultato
  • Nonostante Hasbro abbia quadruplicato la produzione rispetto ai piani iniziali, la domanda rimane completamente insoddisfatta, creando una carenza estrema di prodotto e prezzi alle stelle sul mercato secondario
  • Carte come Vivi Ornitier oscillano intorno ai 45 dollari e i Collector Booster sono praticamente introvabili, mentre l'azienda punta su una strategia di vendite a lungo termine seguendo il modello del Signore degli Anelli
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mercato delle carte collezionabili ha vissuto un momento storico che ha lasciato a bocca aperta perfino i vertici di Hasbro. L'espansione Final Fantasy per Magic: The Gathering (qui il nostro approfondimento dedicato) ha infatti generato 200 milioni di dollari di ricavi in appena 24 ore, un risultato che ridefinisce completamente i parametri di successo commerciale nel settore.

Per mettere in prospettiva questa cifra astronomica, basti pensare che l'espansione precedente dedicata al Signore degli Anelli aveva impiegato sei mesi interi per raggiungere lo stesso traguardo economico.

Christian Cocks, amministratore delegato di Hasbro, ha rivelato durante la conferenza sui risultati trimestrali dell'azienda che la domanda per le carte di Cloud, Sephiroth e degli altri iconici personaggi Square Enix ha letteralmente travolto ogni previsione.

«Abbiamo aumentato la produzione di quattro volte rispetto ai piani iniziali, eppure non siamo riusciti a soddisfare completamente il mercato»

Ha spiegato Cocks agli analisti finanziari. La produzione di Final Fantasy ha superato di decine di punti percentuali qualsiasi altro ciclo produttivo nella storia dell'azienda, ma la fame del pubblico si è rivelata ancora più vorace.

Questa situazione ha creato un paradosso che molti appassionati italiani di Magic hanno sperimentato sulla propria pelle. Nonostante gli sforzi produttivi senza precedenti, trovare buste e mazzi Commander dell'espansione Final Fantasy è diventata un'impresa titanica.

I preordini si sono esauriti rapidamente e molti negozi hanno dovuto applicare ricarichi significativi rispetto ai prezzi consigliati, alimentando speculazioni sui metodi di distribuzione di Wizards of the Coast.

L'impatto economico di questa scarsità si riflette drammaticamente sui prezzi delle singole carte.

Vivi Ornitier, categorizzata come creatura leggendaria mitica proveniente da Final Fantasy IX, oscilla tra i 50 e 70 euro da settimane, mentre altre carte ambite come, ad esempio, le varianti art dei chocobo, mantengono quotazioni stellari. 

A differenza delle espansioni tradizionali di Magic, dove l'interesse è principalmente ludico, qui si somma la passione dei fan per i personaggi originali, creando una tempesta perfetta per i rivenditori speculativi.

Il fenomeno ha assunto proporzioni tali che perfino le Collector Booster, contenenti le carte più rare e costose, risultano praticamente introvabili. La tiratura iniziale di questi pacchetti speciali è andata completamente esaurita, lasciando i collezionisti più esigenti a caccia di scorte residue a prezzi proibitivi.

Tuttavia, Hasbro ha assicurato che la produzione delle carte standard continuerà, nella speranza di calmierare almeno parzialmente il mercato delle carte più ricercate.

La dirigenza di Hasbro non nasconde l'ottimismo per il futuro commerciale di questa collaborazione. Gina Goetter, direttore finanziario dell'azienda, ha confermato che la produzione continuerà e che l'espansione dovrebbe godere di una "lunga coda" di vendite, seguendo il modello già sperimentato con successo dal Signore degli Anelli.

Le vendite successive di quella espansione hanno infatti rappresentato una percentuale sostanziale dei ricavi complessivi, e Final Fantasy promette di replicare questo schema virtuoso.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista

Nei giochi della serie Batman Arkham, l'Enigmista è stato ridotto a un semplice dispensatore di collezionabili e puzzle ripetitivi.

Immagine di Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan

Un fan ha ricreato Super Mario Galaxy in Unreal Engine 5 con una qualità grafica sorprendente: scarica la demo gratuitamente.

Immagine di Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: dal 31 luglio arrivano gratis Keylocker | Turn Based Cyberpunk Action e Pilgrims. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2

SYLOPON presenta IRONY, un horror action platformer che unisce la nostalgia visiva dell'era PS2 con un'estetica 3D-pixel dall'atmosfera cupa e inquietante.

Immagine di C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"

Nintendo ha ufficialmente confermato che Mario e la Principessa Peach sono buoni amici che si aiutano reciprocamente, e nulla più.

Immagine di Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.