SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo Labo, i consigli di Barbara Gulienetti per il bricolage

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 21/06/2018 alle 00:00

Chi l’ha detto che i videogiochi non possono trasformarsi in un’attività manuale? Con Nintendo Labo, la nuova linea di esperienze interattive basate sulla creazione, sul gioco e sulla scoperta, il mondo dei videogame incontra il fai da te, permettendo a grandi e piccini di sfoggiare e soddisfare la propria creatività. Da oggi, gli aspiranti bricoleur videoludici potranno contare anche sui consigli di una vera e propria autorità in fatto di DIY (do it yourself): Barbara Gulienetti, volto di numerose trasmissioni televisive sul fai da te e autrice del blog Come Fare con Barbara, grazie a una serie di video tutorial, mostrerà a tutti come realizzare e decorare i fogli di cartone che compongono i Toy-Con Nintendo Labo.Ogni kit Nintendo Labo propone un’esperienza che gira attorno a tre punti chiave: montare, giocare e scoprire. La prima fase prevede la trasformazione di fogli modulari di cartone in creazioni interattive chiamate Toy-Con: da un pianoforte a 13 tasti a una motocicletta, a un completo da robot e molto altro.Montare i Toy-Con con familiari e amici, collaborando e condividendo le rispettive creazioni, è particolarmente divertente e stimolante, una vera e propria esperienza ricreativa per gli adulti e formativa per i più piccoli. Una volta costruiti, arriva il momento di personalizzare i propri Toy-Con con pennarelli, adesivi e colori per renderli unici e accattivanti, dimostrando a tutti estro e fantasia.Ed è qui che entra in gioco Gulienetti con i suoi consigli super creativi. Mettendo in campo tutta la sua esperienza maturata nel fai da te, Barbara realizzerà una serie di video tutorial sul suo canale YouTube dedicati alla decorazione dei Toy-Con, per permettere a chiunque di imparare nuove tecniche o di prendere ispirazione e dar sfogo alla propria immaginazione: un’attività che può coinvolgere tutta la famiglia, dai più piccoli ai più grandi. Nel primo video, disponibile da oggi, Barbara si cimenta nella decorazione di un Robot Toy-Con con dei motivi ispirati allo Spazio e al Giappone con carta, forbici e pennelli.Con Il Kit Assortito è possibile creare Toy-Con differenti, inclusi la macchinina RC, la Canna da pesca, la Casa, la Moto e il Piano.- La Macchinina RC si guida grazie alla funzionalità rumble dei Joy-Con e può muoversi lungo un sentiero formato da nastro riflettente utilizzando la telecamera IR di movimento del Joy-Con destro: funziona anche al buio. I materiali per costruire 2 macchinine RC sono inclusi, così i due giocatori potranno gareggiare e darsi battaglia l’un l’altro*.- Con la Canna da pesca si può andare a pescare direttamente sullo schermo della Nintendo Switch per catturare un’incredibile varietà di pesci esotici e non. È possibile anche entrare in modalità Acquario, mediante il Toy-Con Piano, per vedere tutti i pesci catturati o addirittura creare pesci personalizzati davvero unici.- Con la Casa, inserendo blocchetti assemblati di vario tipo nelle aperture laterali e nel pavimento, ci si può divertire accudendo e interagendo con una deliziosa creatura direttamente dallo schermo frontale della console. Ogni blocco dalla forma diversa viene rilevato dalla telecamera IR di movimento del Joy-Con destro posto in alto.- La Moto, proprio come nella realtà, va su di giri girando l’acceleratore della manopola destra. E si può anche creare e gareggiare su circuiti ideati personalmente.- Il Piano, dopo aver assemblato i suoi 13 tasti, è davvero uno spasso. Grazie alla console e il Joy-Con, è possibile creare musica personalizzata premendo tasti diversi. Si possono inserire anche nodi assemblati diversamente per creare nuovi effetti sonori e toni.Con il Kit Robot, invece, è possibile creare un “completo da robot” indossabile, comprensivo di uno zainetto e di una visiera che permette di assumere il controllo di un robot gigante sullo schermo.L’obiettivo è abbattere palazzi e UFO in modalità Robot, dare vita a effetti sonori utilizzando il Toy-Con Robot in Robo Studio o personalizzare il robot interno al gioco nell’Hangar. Con un ulteriore Kit Robot Nintendo Labo e un set di Joy-Con, si può combattere contro un amico in modalità multiplayer utilizzando una sola console Nintendo Switch.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione

Lontano dai cliché del biopic tradizionale, Springsteen: Liberami dal Nulla esplora le ferite interiori di un artista alla ricerca di sé stesso.

Immagine di Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese

Metropolis è stato, ed è tutt'oggi, il ponte tra l’eredità di Tezuka e l’ibrido 2D/CGI. In questo articolo ve ne parliamo nel dettaglio!

Immagine di Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
  • #5
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.