SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo e Pokémon vogliono i danni da Pocketpair, ma la cifra è davvero piccola (per ora)

Pocketpair ha fatto sapere quanti danni le due compagnie hanno chiesto per Palworld, e la cifra è più piccola di quanto ci si potrebbe aspettare.

Advertisement

Immagine di Nintendo e Pokémon vogliono i danni da Pocketpair, ma la cifra è davvero piccola (per ora)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/11/2024 alle 11:19

Ricorderete senz'altro la notizia, qualche settimana fa, della scelta di Nintendo e di The Pokémon Company di muoversi per vie legali nei confronti di Pocketpair, team autore di Palworld.

Uscito all'inizio del 2024, il gioco in questione è stato da subito identificato da critica e appassionati come una "rideclinazione" del concetto di Pokémon, anche se in questo caso con tanto di armi da fuoco. Il design di alcune creature, inoltre, sembrava proprio richiamare i celebri mostri tascabili.

Come prevedibile, la cosa è finita in tribunale – ma, come fatto sapere dagli autori di Palworld – sono stati chiesti anche dei veri e propri danni da pagare a Nintendo e The Pokémon Company (che dovranno essere saldati se chi giudicherà il caso riterrà la richiesta fondata, ovviamente).

Il dato curioso della questione, però, è che francamente parliamo di una cifra piuttosto piccola rispetto ai risarcimenti milionari di cui spesso si sente parlare nell'industria: Nintendo e The Pokémon Company avrebbero infatti chiesto 5 milioni di Yen a testa, secondo quanto riporta VGC, che sono pari a poco più di 30mila euro. Quindi 60mila euro in totale – per il momento.

È plausibile che, se la violazione dei brevetti di cui le due compagnie accusano Pocketpair dovesse venire riconosciuta, possa esserci la richiesta di ulteriori risarcimenti, però: la notizia viene dalla nota diffusa dagli autori di Palworld sul loro sito, dove hanno deciso di rispondere a chi chiedeva aggiornamenti sulla questione legale.

Come leggiamo:

«Come annunciato il 19 settembre 2024, The Pokémon Company e Nintendo Co., Ltd. (di seguito denominati “Attori”) hanno intentato una causa per violazione di brevetti nei nostri confronti. Abbiamo ricevuto richieste di informazioni da diversi mezzi di comunicazione riguardo allo stato della causa, e desideriamo riportare i dettagli e la situazione attuale di questo caso come segue.

Gli Attori affermano che Palworld, rilasciato da noi il 19 gennaio 2024, violi i seguenti tre brevetti di loro proprietà e stanno richiedendo un’ingiunzione contro il gioco, oltre a un risarcimento per una parte dei danni subiti tra la data di registrazione dei brevetti e la data di presentazione della causa».

La nota prosegue elencando i numeri dei brevetti, che riguarderebbero tutti e tre meccaniche di gameplay della saga Pokémon.

I danni chiesti, quindi, fanno riferimento a quanto sarebbe maturato dal lancio di gennaio di Palworld all'avvio della causa legale a settembre. Sarà da capire, quando si arriverà alla fine della diatriba, in quanto potrebbe essere quantificato il resto – ammesso, come dicevamo, che Pocketpair sia riconosciuta effettivamente colpevole della violazione dei brevetti.

Immagine id 9270
Palworld ha avuto un vero e proprio boom di popolarità al momento dell'uscita, diventando uno dei tormentoni videoludici del 2024.

 Subito sotto, viene precisato che al momento vige una «richiesta di ingiunzione nei confronti di Palworld» e che le richieste di danni ammontano a «5 milioni di yen, più il pagamento di successivi danni, a The Pokémon Company e a Nintendo», con quindi le cifre da moltiplicare per due – perché i danni andrebbero saldati a entrambe le compagnie.

Come dicevamo, però, si parla di circa 60mila euro al cambio attuale, a fronte di quella che viene indicata come la possibile violazione di tre diversi brevetti.

«Continueremo a sostenere la nostra posizione in questo caso attraverso i futuri procedimenti legali» ha chiuso Pocketpair, facendo sapere che fornirà ulteriori update sul suo sito quando ci saranno novità che possano essere di interesse per il pubblico.

Disponibile su PC, Mac, PS5 e Xbox Series X|S, Palworld è stato uno dei giochi fenomeno di quest'anno, al punto da avere attirato a sé circa 25 milioni di giocatori a un mese dall'uscita.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali

Da oggi, giovedì 16 ottobre, e fino al 23 ottobre, gli utenti di Epic Games Store possono aggiungere gratuitamente alla propria libreria 2 giochi.

Immagine di Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong

Silksong è finalmente realtà: dopo l'attesa, il gioco tanto desiderato dai fan è ora disponibile per tutti gli appassionati della serie.

Immagine di Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass

L’ambizioso MMO sandbox lascia l’Early Access e arriva nel catalogo Game Pass, segnando un nuovo inizio per la community.

Immagine di Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #3
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.