Mentre i fan contano i giorni che li separano dal lancio ufficiale di Nintendo Switch 2, previsto per il 5 giugno, la storica compagnia giapponese raggiunge un traguardo economico da record: oltre 100 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
A riportarlo è Nintendo Wire, che sottolinea come Nintendo sia ora la settima azienda giapponese per valore di mercato.
L’impennata è legata chiaramente all’attesa spasmodica per la nuova console (avvistabile su Amazon) e al titolo di punta che l’accompagnerà al lancio: Mario Kart World, venduto a 80 euro.
Una cifra che ha già sollevato discussioni sul rialzo dei prezzi nel settore videoludico, ma che non ha fermato i preorder: esauriti in poche ore il 24 aprile, giorno successivo all’apertura delle prenotazioni negli Stati Uniti.
Per mettere tutto in prospettiva, Nintendo era partita nel 2025 con una valutazione di circa 76 miliardi. Il picco massimo è stato raggiunto il 19 febbraio, quando la società ha toccato quota 107 miliardi.
Ci sono state oscillazioni da allora (ad esempio, 83 miliardi il 23 aprile), ma la tendenza generale sembra chiara: l’attesa per Switch 2 ha riacceso l'entusiasmo degli investitori.
Naturalmente, nel panorama globale Nintendo rimane lontana dai colossi della tecnologia americana: Microsoft ha una valutazione di circa 3.200 miliardi, mentre Apple, che aveva superato i 3.000 miliardi nel 2022, è ora intorno ai 2.960 miliardi. Tuttavia, per un’azienda che si concentra quasi esclusivamente sull’intrattenimento videoludico, si tratta di un risultato straordinario.
Questo traguardo dimostra quanto il brand Nintendo sia ancora oggi una forza trainante, capace di catalizzare attenzione, capitali e passione. Switch 2 rappresenta molto più di una semplice nuova console: è il simbolo di un’azienda che sa reinventarsi senza tradire la propria identità (anche se il guadagno per ogni console venduta non sia chissà quanto).
La sfida ora sarà mantenere questo slancio non solo al lancio, ma anche nel medio-lungo termine. Se Mario e compagni sapranno sorprendere ancora, quei 100 miliardi potrebbero non essere il tetto, ma solo una tappa. Senza contare che alcuni giorni fa ho avuto modo di provare con mano Switch 2 i suoi giochi: ecco com'è andata.