Il ritorno di Ninja Gaiden è sempre più vicino e Team Ninja ha finalmente condiviso nuovi dettagli su quello che i fan possono aspettarsi da Ninja Gaiden 4, in arrivo il 12 ottobre su Xbox Series X/S, PS5 e PC (lo potete già preordinare su Amazon).
In un’intervista concessa a Next-Play, il director Masazaku Hirayama ha rivelato che la campagna principale avrà una durata stimata di circa 15-20 ore per la prima partita.
Una volta completata l’avventura, si sbloccherà la temutissima difficoltà Master Ninja, oltre a una serie di contenuti opzionali pensati per mettere alla prova anche i giocatori più esperti. Tra questi spiccano le missioni Purgatorio, battaglie opzionali da scovare in ogni capitolo ispirate ad alcune celebri missioni presenti nei capitoli precedenti.
La particolarità è che prima di affrontarle bisogna scommettere qualcosa, come ad esempio una porzione della propria salute massima. “Volevamo dare ai giocatori la possibilità di scegliere il livello di rischio per ottenere una ricompensa”, ha spiegato Hirayama.
Non mancheranno poi le Challenge, che permettono di riaffrontare i boss della storia per ottenere un punteggio e un rango specifici, mentre per chi cerca una sfida ancora più estrema, sarà possibile attivare la modalità Death Wish, che disattiva completamente gli upgrade, costringendo a combattere al massimo delle proprie capacità di base.
Oltre ai duelli con i boss, queste sfide includeranno missioni speciali contro gruppi di nemici con condizioni particolari non presenti nella campagna. Hirayama ha infine confermato che, dopo il lancio, arriveranno DLC che introdurranno nuove armi per Ryu Hayabusa (un dettaglio che ha scontentato molti fan) e altri contenuti ancora da svelare.
Con queste premesse, Ninja Gaiden 4 sembra voler offrire non solo un’avventura intensa e frenetica, ma anche un endgame ricco e impegnativo, in perfetto stile hack and slash per cui la serie è celebre.