SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Niente novità su GOW Ragnarok, quindi qualcuno invia foto esplicite per molestare le sviluppatrici

L'autrice delle sequenze filmate di God of War: Ragnarok ha segnalato le molestie ricevute online da presunti "fan" di Santa Monica.

Advertisement

Immagine di Niente novità su GOW Ragnarok, quindi qualcuno invia foto esplicite per molestare le sviluppatrici
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 30/06/2022 alle 20:30

A quanto pare, un requisito divenuto fondamentale per sopravvivere a quest'epoca essendo un autore di videogiochi è avere una capacità sovrumana di saltellare tra i comportamenti tossici delle persone online. Ne abbiamo parlato proprio poche ore fa, quando Ron Gilbert ha deciso di chiudere i commenti sul suo blog e non fornire più aggiornamenti su Return to Monkey Island in seguito agli insulti ricevuti. E purtroppo ne parliamo di nuovo perché una sviluppatrice di God of War: Ragnarok, al lavoro per Sony Santa Monica, ha segnalato di aver ricevuto molestie online da qualche "fan" che sperava di scucirle la data d'uscita del gioco.

Il lato surreale è il come questi fosse convinto di poterle estorcere le informazioni: inviandole, ovviamente senza chiedere nessun consenso, una foto esplicita dei suoi genitali. La situazione è ampiamente sfuggita di mano e la sviluppatrice Estelle Tigani, produttrice per le sequenze animate del gioco, non ha mancato di farlo notare:

«Un consiglio utile: inviarmi delle foto del ca**o chiedendomi quale sarà la data d'uscita di God of War: Ragnarok non mi spingerà, in effetti, a rivelare la data d'uscita.

Alle persone che lo stanno facendo: quando mai questa cosa ha funzionato?».

Al suo messaggio segue l'appropriata gif animata che invita a piantarla e farsi aiutare da chi di dovere.

Pro tip: sending me dick pics asking for the God of War Ragnarok release date will not, in fact, get me to reveal the release date.

To the people who are doing so, when did that ever work for you?! pic.twitter.com/U6Ea1Emi3X

— Estelle Tigani (@estelletigani) June 30, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Alla segnalazione della sviluppatrice ha fatto seguito anche Cory Barlog, director del primo God of War, che solo questo pomeriggio aveva chiesto un po' di pazienza per gli annunci sul ritorno di Kratos.

Nel suo intervento, il director non le manda a dire e si sfoga contro la parte tossica della community, che sta dando il peggio di sé con particolare impegno, in queste ore:

«Mi prendete per il cu*o, caz*o? Non posso credere di doverlo dire, ma non mandate delle fot*ute foto del ca**o a NESSUNO di questo team, ma nemmeno a nessun altro dell'industria in realtà. Si stanno facendo il cu*o per creare qualcosa che possiate godervi. Abbiate un po' di ca**o di rispetto».

Cannot get X.com oEmbed

Poco da aggiungere al commento di Barlog, già piuttosto chiaro di suo. I comportamenti in oggetto sono purtroppo solo gli ultimi di una lunga serie che mette parecchio in imbarazzo la parte sana della community: basti rispolverare il caso di The Last of Us - Part II, tra sviluppatori minacciati e doppiatrici costrette a oscurarsi dai social per l'odio ricevuto da alcuni elementi.

Accadde qualcosa di simile dopo le polemiche per il lancio disastroso di Cyberpunk 2077 su console di vecchia generazione, con alcuni membri di CD Projekt RED che dovettero rimuovere i loro profili online per smettere di ricevere insulti e minacce nei loro messaggi privati.

Aspettiamo con pazienza novità sul gioco, che arriveranno quando sarà il momento e il titolo sarà pronto. E, in attesa di quel momento, sarebbe il caso di non mandare, con incomprensibili slanci di autostima e poco rispetto per se stessi e gli altri, foto esplicite di qualsivoglia tipologia per molestare gli sviluppatori – o chiunque.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store

L'esclusiva PlayStation Entwined non è più acquistabile a sorpresa da questo weekend, senza alcuna motivazione o comunicato ufficiale.

Immagine di Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.