SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Mytran Wars: nuovi dettagli sui Kondor

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 26/03/2009 alle 00:00
Deep Silver
, marchio videoludico di Koch Media, ha oggi reso note nuove informazioni sul gioco di strategia a turni Mytran Wars, che sarà disponibile a breve. Mytran Wars proporrà molte sfide di varia natura. Un comandante delle forze della Corporazione Kondor dovrà confrontarsi con missioni di ricognizione, attacco, difesa o salvataggio nel corso della sua carriera. Tutte queste missioni richiederanno un approccio personale che consente di ottenere il massimo risultato a fronte del minor numero di perdite umane e di mezzi. A tal fine sarà fondamentale la fase di studio delle strategie di guerra con i veicoli a disposizione. Le forze della Corporazione Kondor sono composte da giganteschi robot da guerra pilotati da umani, che vanno a caccia del nemico per affrontarlo in combattimento. L’ultima generazione di robot comprende tre tipologie di unità: Incursori Gli Incursori sono le unità armate più leggere, pensate per consentire il massimo della maneggevolezza. La loro notevole velocità è stata ottenuta a discapito dell’equipaggiamento base, il che li rende perfetti per missioni di ricognizione, avanzamenti rapidi e attacchi ai fianchi. Inoltre queste unità possono essere equipaggiate con strumentazioni speciali. Questo fa sì che gli Incursori possano riparare altre unità durante il combattimento, manomettere i sensori elettronici del nemico oppure ostacolare in modo efficace gli spostamenti nemici, talvolta persino bloccandoli del tutto. Gli Incursori possono rivelarsi le unità più preziose, purché si osservino tre regole di base: 1. Evitare lo scontro diretto con il nemico. 2. Impiegare gli Incursori come unità di supporto ai fianchi oppure dalla seconda linea. 3. Equipaggiare almeno un Incursore con le strumentazioni necessarie a riparare le unità alleate danneggiate. Distruttori
I Distruttori costituiscono la spina dorsale delle forze di terra. Dotati di armatura media, armi di peso medio-alto e discreta velocità, i Distruttori sono uno strumento da guerra adatto a ogni situazione e possono essere impiegati in ogni tipo di missione. Il Distruttore possiede un arsenale esteso e variegato, che comprende armi efficaci sulla lunga distanza, potenti lanciarazzi per danni su vaste aree e armi per combattimenti a breve distanza. L’armatura in dotazione al Distruttore è in grado di assorbire l’urto di diversi colpi diretti, il che lo rende un’unità di importanza strategica per tenere posizioni, anche durante il combattimento. L’Alto Comando raccomanda: 1. Se possibile, equipaggiare l’unità con armi efficaci sia a breve sia a lunga distanza, in modo che sia pronta per qualsiasi eventualità. 2. Dotare l’unità di lanciarazzi aggiuntivi: causano danni a intere aree permettendo così al Distruttore di abbattere più nemici con un solo colpo. 3. Lasciare che i Distruttori attacchino per primi, per poi inviare gli Incursori a finire il lavoro prima che il nemico si riorganizzi. Devastatori I Devastatori sono le unità più pesanti fra quelle della Corporazione Kondor. Come dice il nome, si tratta di unità che hanno un effetto devastante sulle truppe nemiche e sul loro morale. Questo gigantesco robot è dotato della migliore armatura e delle armi più potenti. L’unico punto debole è la lentezza nei movimenti. Il Devastatore è la punta di diamante delle nostre forze, è come un muro spesso e impenetrabile che avanza inesorabile facendo strage di nemici. Il suo uso è limitato alle battaglie in campo aperto, a causa della sua scarsa agilità. Poiché i costi di produzione dei Devastatori sono molto elevati, l’Alto Comando raccomanda: 1. Non impiegare i Devastatori per missioni di salvataggio o ricognizione; queste sono riservate alle unità più leggere. 2. Mai mandare un Devastatore da solo in battaglia. Sebbene il Devastatore possa reggere al fuoco nemico a lungo, può essere facilmente distrutto qualora venisse attaccato al contempo da più direzioni. 3. Valutare attentamente il terreno. La scarsa mobilità del Devastatore verrebbe ulteriormente ridotta nel caso fosse inviato su terreni difficili, come fitte foreste o canyon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.