Su pc è un gioco appena sufficiente, come abbia fatto a prendere voti così alti ancora non me lo spiego.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non capisco il perché di tante recensioni negative 🤔
Anche world e rise non erano proprio pieni di contenuti al lancio, ma col passare dei mesi hanno raggiunto un livello molto alto. Non si può paragonare wildsa due mesi dal lancio con world, che è terminato anni fa ormai.
Anche come giocabilità, io ho un sistema di 3 anni fa e mi gira magnificamente, tutto al massimo, uwqhd.
Ma anche miei amici, riescono a giocare in maniera fluida con una rtx 2070, che ricordiamo, è una mid gen di 7 anni fa..
Non è perfetto, ma non merita sicuramente l'80% di recensioni negative secondo me.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Le aspettative erano altissime data la qualità e la quntità di contenuti di World e Rise. Con Wilds si sono presentati con un gioco non ottimizzato che gira malissimo anche su PC di alta fascia. Il gioco inoltre non ha neanche un terzo dei contenuti di World e i "Title update" sono a dir poco scarni e temporalmente troppo distanti. Anche il gameplay, che è stato sempre il punto più solido di MH, è stato indebolito delle introduzioni delle nuove meccaniche, "focus" su tutte. Da veterano della saga (ci gioco dal primo) spero ancora che possano metterci una pezza (TU2 di fine mese promette migiorie tecniche) ma allo stato attuale delle cose è difficile non dare ragione a chi è rimasto deluso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Le persone sono stufe di essere prese in giro da capcom, stanno centellinando i contenuti, che devo dirlo xuwu normale forza 3 come evento dopo 4 mesi......
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non capisco il perché di tante recensioni negative 🤔 Anche world e rise non erano proprio pieni di contenuti al lancio, ma col passare dei mesi hanno raggiunto un livello molto alto. Non si può paragonare wildsa due mesi dal lancio con world, che è terminato anni fa ormai. Anche come giocabilità, io ho un sistema di 3 anni fa e mi gira magnificamente, tutto al massimo, uwqhd. Ma anche miei amici, riescono a giocare in maniera fluida con una rtx 2070, che ricordiamo, è una mid gen di 7 anni fa.. Non è perfetto, ma non merita sicuramente l'80% di recensioni negative secondo me.
Le merita eccome, è il peggior monster hunter di nuova generazione uscito finora, e paragonarlo a work e rise è dire che col tempo avevano raggiunto un buon livello è errato, world era un esperimento, mentre su rise erano stati commessi degli errori nelle tempistiche di sviluppo e vendita, e dopo 2 volte, alla terza fare ancora peggio non è accettabile, pagare 80 euro per un gioco spezzettato e che raggiungerà “il suo massimo potenziale” con altri 40 euro di espansione non è accettabile, e la progressione, la difficoltà ed il contenuto è mediocre, anche sapendo i leak dei prossimi title update. E parlo da veterano della saga. Ed ultima cosa meno importante, l’ottimizzazione fa schifo senza fare troppi mezzi termini, ed io ho un pc di alta fascia, altri miei amici non riuscivano neanche a giocare per bug grafici o framerate tremendi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
È un cazzo di lok on come cazzo si chiama mettetele è 30 anni che esiste ormai garantirebbe un senso diverso ai colpi che dai e ricevi gli renderebbe giustizia
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non capisco il perché di tante recensioni negative 🤔 Anche world e rise non erano proprio pieni di contenuti al lancio, ma col passare dei mesi hanno raggiunto un livello molto alto. Non si può paragonare wildsa due mesi dal lancio con world, che è terminato anni fa ormai. Anche come giocabilità, io ho un sistema di 3 anni fa e mi gira magnificamente, tutto al massimo, uwqhd. Ma anche miei amici, riescono a giocare in maniera fluida con una rtx 2070, che ricordiamo, è una mid gen di 7 anni fa.. Non è perfetto, ma non merita sicuramente l'80% di recensioni negative secondo me.
L’unica possibilità è che di notte siano entrati gli alieni a casa dei tuoi amici e gli hanno modificato il pc. Io ho una 3070…
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non capisco il perché di tante recensioni negative 🤔 Anche world e rise non erano proprio pieni di contenuti al lancio, ma col passare dei mesi hanno raggiunto un livello molto alto. Non si può paragonare wildsa due mesi dal lancio con world, che è terminato anni fa ormai. Anche come giocabilità, io ho un sistema di 3 anni fa e mi gira magnificamente, tutto al massimo, uwqhd. Ma anche miei amici, riescono a giocare in maniera fluida con una rtx 2070, che ricordiamo, è una mid gen di 7 anni fa.. Non è perfetto, ma non merita sicuramente l'80% di recensioni negative secondo me.
Vero, il gioco di per sé non sarà perfetto, non avrà molti contenuti dato che è uscito da relativamente poco.
Ma una cosa che non tollero e che invece di ottimizzarlo me lo peggiori.
Da fare 40 FPS con una 1060 6 GB al lancio a ritornarci un paio di settimane fa ed averne a malapena 20, apportando tutte le modifiche necessarie per cercare di spremere più frame possibili.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Onestamente ci gioco da PS5, non so come sia a livello prestazionale su PC ma capisco benissimo il lamentarsi per i pochi contenuti aggiunti. Onestamente inserire solamente un mostro (riciclato dai vecchi mh) ed una variante arcitemprata di uno già presente in game OGNI CAMBIO STAGIONE (2/3 mesi circa di attesa) non mi pare sia sufficiente. Soprattutto se durante questi 2/3 mesi di attesa vengono inserite delle missioni evento relativamente pietose. Amo da morire mh, ma si stanno limitando fin troppo… Va benissimo riciclare i mostri già presenti nei titoloni precedenti, anzi spero lo continuino a fare, ma ancora non abbiamo visto draghi anziani o sfide veramente ardue o che valga la pena rifare altre 10/20 o addirittura 30 volte anche solo per divertimento. Il mizutsune onestamente è stupendo, ma per quanto mi riguarda sarà durato tipo una settimana, l’ho fatto una 10 di volte tanto perché era praticamente l’unica novità (oltre al rey dau) ma subito dopo ho droppato tutta una stagione primaverile intera…
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Onestamente ci gioco da PS5, non so come sia a livello prestazionale su PC ma capisco benissimo il lamentarsi per i pochi contenuti aggiunti. Onestamente inserire solamente un mostro (riciclato dai vecchi mh) ed una variante arcitemprata di uno già presente in game OGNI CAMBIO STAGIONE (2/3 mesi circa di attesa) non mi pare sia sufficiente. Soprattutto se durante questi 2/3 mesi di attesa vengono inserite delle missioni evento relativamente pietose. Amo da morire mh, ma si stanno limitando fin troppo… Va benissimo riciclare i mostri già presenti nei titoloni precedenti, anzi spero lo continuino a fare, ma ancora non abbiamo visto draghi anziani o sfide veramente ardue o che valga la pena rifare altre 10/20 o addirittura 30 volte anche solo per divertimento. Il mizutsune onestamente è stupendo, ma per quanto mi riguarda sarà durato tipo una settimana, l’ho fatto una 10 di volte tanto perché era praticamente l’unica novità (oltre al rey dau) ma subito dopo ho droppato tutta una stagione primaverile intera…
I precedenti MH davano un senso di pericolo quando attraversavi paesaggi. Sapevi che potevi morire facilmente. Qui invece su Wilds nel giro di due tre giorni finito, visto tutto, mai morto, "impegno" ? Cos'è?! Chi l'ha visto?!" Cioè mi piace tutto, grafica, gameplay, armi nuove, mosse nuove ecc. Ma ha come perso quello che lo rendeva speciale... Che rendeva la caccia un la vera Caccia! Cioè la paura di perdere o venire sconfitto facilmente se passa un mostro specifico o te ne trovi due che ti puntano... Giocando in singolo sto dicendo..
Io non so voi.. ma la delusione è per la troppa facilità nel finire il gioco, mai avuto senso di paura di venire sconfitto.. schivi un po' di più e attacchi un po' meno ma quel impegno dato da un mostro veramente forte dove un colpo ti toglieva metà vita o di piu!!! Ed è lì che faceva battere il cuore a mille!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.