SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Hellblade 2, il passaggio su PS5 è stato più facile del previsto

Ninja Theory racconta come il porting abbia avuto pochi ostacoli, lasciando spazio a miglioramenti e tante nuove aggiunte.

Advertisement

Immagine di Hellblade 2, il passaggio su PS5 è stato più facile del previsto
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 11/08/2025 alle 16:41

La notizia in un minuto

  • Hellblade 2 arriva su PS5 il 12 agosto grazie alla facilità di porting offerta dall'Unreal Engine 5, che ha reso il processo molto più semplice rispetto al passato
  • L'unica difficoltà è stata l'adattamento per PS5 Pro, che ha richiesto l'integrazione manuale del PSSR per sfruttare le potenzialità della console potenziata
  • Il tempo risparmiato nel porting è stato investito in nuovi contenuti e nell'implementazione di una modalità prestazioni a 60fps, mentre il gioco rimane più un'esperienza cinematografica che ludica
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il passaggio di Hellblade 2 (qui la nostra recensione) da Xbox a PlayStation offre un esempio chiaro di come il porting tra piattaforme sia diventato oggi molto più rapido ed efficiente rispetto al passato.

Ninja Theory ha confermato che il lancio su PS5, previsto per il 12 agosto, è stato reso possibile in tempi ridotti grazie agli strumenti di sviluppo moderni e a una pianificazione tecnica mirata.

Secondo Gavin Costello, direttore tecnico di Ninja Theory, gran parte del merito va all’Unreal Engine 5, che già integrava un supporto “molto buono” per PS5. Questa compatibilità nativa ha eliminato la maggior parte delle complessità legate ai porting, permettendo al team di ottenere rapidamente una build funzionante per la console Sony.

Guarda su

A quel punto è entrato in gioco il sistema interno “Self Play”, capace di completare automaticamente l’intero gioco registrando al contempo dati di prestazioni. Questo ha consentito di velocizzare i test e concentrare gli sforzi sulle ottimizzazioni finali.

La sfida principale non è stata il porting in sé, ma l’adattamento alla PS5 Pro. La versione di Unreal Engine 5 utilizzata per Hellblade 2 non includeva ancora il supporto completo per la console potenziata, in particolare per il PSSR, la tecnologia di upscaling proprietaria di Sony. Ninja Theory ha quindi dovuto integrare manualmente le funzionalità mancanti.

Grazie a questo processo semplificato, il team ha potuto dedicarsi allo sviluppo di nuovi contenuti e all’implementazione della modalità a 60fps, una delle novità più attese della versione PS5.

Le valutazioni sul gioco restano simili a quelle della versione Xbox: Senua’s Saga: Hellblade 2 è lodato per la qualità audiovisiva e l’impatto emotivo, ma criticato per un gameplay considerato limitato. Nemmeno la modalità prestazioni cambia in modo sostanziale questa percezione.

L’arrivo su PS5 offre comunque a un pubblico più vasto la possibilità di scoprire un titolo che, più che sull’azione, punta sulla narrazione e sull’esplorazione di temi come la salute mentale, accompagnati da un’ambientazione nordica fortemente evocativa e da un comparto sonoro di altissimo livello.

Fonte dell'articolo: www.pushsquare.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista

Resident Evil: Austin Abrams sarà il protagonista del nuovo film diretto da Zach Cregger. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'annuncio di Halo su PlayStation sarebbe vicinissimo

Halo su PlayStation? Un datamine alimenta la voce e infiamma la community. Leggi tutti i dettagli nella nostra ricca notizia.

Immagine di L'annuncio di Halo su PlayStation sarebbe vicinissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil, in arrivo i remake di Zero e Code: Veronica?

Capcom starebbe sviluppando i remake di Resident Evil Zero e Code: Veronica con finestra di lancio prevista tra il 2027 e il 2028.

Immagine di Resident Evil, in arrivo i remake di Zero e Code: Veronica?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem a Gamescom vedrà il ritorno di Leon?

Resident Evil Requiem tornerà a mostrarsi alla Gamescom Opening Night Live: sarà l’ultimo grande capitolo per Leon? C'è chi dice sì.

Immagine di Resident Evil Requiem a Gamescom vedrà il ritorno di Leon?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi

Gamescom 2025 Opening Night Live: ecco data, orari e cosa aspettarsi dall’evento di Geoff Keighley. Leggi tutti i dettagli.

Immagine di Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.