SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”

Il vicepresidente senior Sadahiko Hayakawa parla di un passaggio verso un modello basato sulla community, con possibili aperture multi-piattaforma.

Advertisement

Immagine di Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 11/08/2025 alle 15:12

La notizia in un minuto

  • Sony abbandona la tradizionale guerra tra console per abbracciare una strategia focalizzata su piattaforme digitali ed espansione della community, spostandosi da un modello incentrato sull'hardware
  • Helldivers 2 sarà il primo titolo PlayStation Studios a sbarcare ufficialmente su Xbox il 26 agosto 2025, segnando un precedente storico per l'industria videoludica
  • L'azienda giapponese punta maggiormente sulle attività creative che ora rappresentano il 60% dei ricavi, mentre restano incertezze sul futuro delle esclusive single-player che hanno reso famoso PlayStation
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il panorama videoludico potrebbe essere vicino a una delle trasformazioni più rilevanti degli ultimi decenni, con Sony apparentemente pronta ad abbandonare la tradizionale guerra tra console per adottare una strategia radicalmente diversa.

Le dichiarazioni emerse durante un recente incontro con gli investitori indicano infatti che il colosso giapponese sta ripensando il proprio approccio al mercato, spostando il focus dall’hardware alle piattaforme digitali e all’espansione della community.

A suggerire per primo questa svolta è stato Sadahiko Hayakawa, Vicepresidente Senior di Sony, durante una presentazione agli investitori.

Pur pronunciata in un contesto finanziario, la sua affermazione ha acceso immediatamente i riflettori sul futuro dell’ecosistema PlayStation:

«Nel settore del gaming, ci stiamo allontanando da un modello di business incentrato sull’hardware per muoverci verso una piattaforma che espande la community e aumenta l’engagement.»

Si tratta di un cambio di paradigma rispetto alla strategia tradizionale di Sony, storicamente fondata sull’esclusività dei contenuti per spingere le vendite delle proprie console. L’enfasi sull’espansione della community fa intuire l’intenzione di superare i confini dell’ecosistema PlayStation per raggiungere un’utenza più ampia.

Il cambiamento non resta teorico, trovando già applicazione concreta: il 26 agosto 2025 Helldivers 2 sarà il primo titolo pubblicato da PlayStation Studios a debuttare ufficialmente anche su Xbox. Un precedente che, fino a poco tempo fa, sarebbe stato impensabile, dati i rapporti di storica rivalità tra le due aziende.

La scelta di Helldivers 2 non è casuale: come live service game, beneficia di aggiornamenti costanti e di una community attiva nel tempo. Più ampia è la base di utenti, maggiore è il potenziale di crescita, motivo per cui Sony sembra disposta a superare le barriere tra piattaforme.

Le parole di Hayakawa si inseriscono in un contesto di più ampio rinnovamento strategico. Nello stesso incontro, il dirigente ha evidenziato come le attività creative, inclusi cinema, musica e gaming, rappresentino ormai il 60% dei ricavi consolidati del gruppo.

Nel settore videoludico, ciò si traduce in una valorizzazione dei contenuti più che dell’hardware, in un approccio che ricorda la strategia di Microsoft con Xbox Game Pass e “play anywhere”. Per Sony, tuttavia, sarebbe un passaggio inedito dopo vent’anni di filosofia opposta.

Resta da capire quanto Sony sia disposta a spingersi in questa direzione. Per i live service il multipiattaforma sembra una scelta obbligata, ma il destino delle esclusive single-player - come The Last of Us, God of War o Spider-Man - è tutt’altro che definito.

In un momento di transizione cruciale per l’industria, le logiche di mercato tradizionali si scontrano con la necessità di massimizzare i ricavi da investimenti sempre più onerosi. La dichiarazione di Hayakawa potrebbe essere soltanto il primo passo di una trasformazione destinata a rendere sempre più sfumati i confini tra le piattaforme.

Fonte dell'articolo: www.purexbox.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.