SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Metroid Prime 4: metodo di sviluppo sperimentale ha causato il riavvio dei lavori

Advertisement

Immagine di Metroid Prime 4: metodo di sviluppo sperimentale ha causato il riavvio dei lavori
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 26/01/2019 alle 01:13

Nelle scorse ore, i fan hanno potuto (purtroppo o per fortuna) mettersi di fronte alla franchezza di Nintendo, che senza nemmeno provare a girarci un po’ intorno ha dichiarato in mondovisione che i risultati dati dai lavori su Metroid Prime 4 per Nintendo Switch non erano all’altezza. Per questo motivo, la casa di Kyoto ha deciso di fare tabula rasa e ripartire da zero, affidando questa volta la lavorazione a Retro Studios – già autori dei tre episodi precedenti della saga.

Nintendo non ha voluto spiegare per quale motivo preciso i risultati fossero così deludenti ma, stando a quanto appreso dal collega Imran Khan della redazione di Game Informer, sarebbe tutto dovuto a un metodo di sviluppo sperimentale frammentato – che ha suddiviso la lavorazione del gioco non solo a più distaccamenti, ma anche a team dislocati in parti diverse del globo.

metroid prime 4

L’ambizioso metodo di lavoro per Metroid Prime 4

Secondo quanto apprendiamo dal giornalista, che conferma le voci di uno sviluppo affidato anche a Bandai Namco, Metroid Prime 4 era in lavorazione in parti diverse in Paesi diversi. In questo modo, ognuno doveva realizzare una parte, per poi farla rientrare alla base e mettere insieme il tutto per ottenere il prodotto finale. Come sappiamo ora, però, le cose non sono andate esattamente come sperato e Nintendo si è anzi convinta che questo metodo sperimentale non sia ciò di cui Metroid Prime 4 aveva bisogno. Per questo, si è deciso di tornare a qualcosa di più tradizionale.

Secondo il collega:

Ho sentito che il problema relativo a Metroid Prime 4 e al suo sviluppo è stato un processo di sviluppo ad-hoc intrapreso da Nintendo. Il gioco stava venendo realizzato in diverse parti in Paesi differenti. Alcuni studi assicuravano che tutto stava andando bene, mentre in altri le cose erano in fiamme. Tra le sue pareti, Nintendo si è convinta che questo gioco avesse bisogno di uno sviluppo tutto sotto lo stesso tetto, per poter essere realizzato come doveva.

Se quanto raccolto da Khan venisse confermato, quindi, potrebbe essere una pietra tombale importante su questo esperimento di Nintendo.

L’auto-candidatura di Retro Studios per Metroid Prime 4

C’è anche un altro interessante dettaglio tra quelli rivelati dal collega: a quanto appreso dalle sue fonti, infatti, Retro Studios si sarebbe auto-candidata per avere in affidamento lo sviluppo di Metroid Prime 4. La software house avrebbe inviato una demo a Nintendo, che ne sarebbe rimasta positivamente impressionata ed avrebbe di conseguenza deciso per il suo coinvolgimento nel progetto, in fase di vera e propria rivoluzione.

Come spiegato da Khan:

C’è una cosa interessante: Retro ha si è proposta per il suo coinvolgimento nel progetto e ha anche messo insieme una demo che Nintendo ha gradito.

Non possiamo che sperare che Retro Studios riesca ora a fare un buon lavoro, consegnando ai fan in attesa di Metroid Prime 4 il titolo di qualità che la loro pazienza indubbiamente merita. Mentre aspettiamo di scoprire qualcosa di più, avete già dato un’occhiata al punto della situazione Metroid Prime 4, a firma del nostro Paolo Sirio?

metroid

Fonte: MyNintendoNews

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La serie animata di Splinter Cell è viva e c'è una data da segnare sul calendario

Tom Clancy’s Splinter Cell: Deathwatch, confermata la nuova serie animata Netflix. Il trailer sarà mostrato molto presto.

Immagine di La serie animata di Splinter Cell è viva e c'è una data da segnare sul calendario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.