Tra le novità introdotte da Metal Gear Solid Delta è stata segnalata nelle scorse ore uno dei dettagli più curiosi e memorabili del gioco originale, con un aggiornamento decisamente interessante per un easter egg "sexy" e che a molti fan potrebbe essere sfuggito.
Come ci segnala Automaton West, Konami ha infatti deciso di aggiornare i poster delle modelle gravure, quegli easter egg sparsi negli ambienti urbani, con un approccio che mescola nostalgia e innovazione.
La strategia iniziale del team di sviluppo era relativamente semplice: aumentare la risoluzione dei poster originali per adattarli agli standard grafici contemporanei. Tuttavia, l'introduzione delle due modalità di gioco — una feature classica e una più moderna — ha aperto nuove possibilità creative che gli sviluppatori non hanno voluto sprecare, anche per quello che apparentemente sembrava un dettaglio insignificante.
Il produttore creativo Yuji Korekado ha spiegato in un'intervista a Famitsu come questa doppia natura del remake abbia influenzato anche questi dettagli apparentemente secondari: se la modalità "Legacy Style" mantiene la fedeltà al passato, proponendo versioni ingrandite dei poster originali insieme al sistema di controlli e camera dell'epoca, la "New Style" introduce poster completamente nuovi, ma con le stesse identiche modelle utilizzate per il gioco originale.
Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta (lo trovate su Amazon) hanno contattato le modelle chiedendo loro di fornire fotografie recenti che le ritraessero al meglio delle loro possibilità attuali: mentre alcune hanno scelto di posare nuovamente in costumi da bagno e abiti eleganti, altre hanno optato per foto di famiglia, creando un contrasto emotivo inaspettato e che riflette il fatto che sono passati oltre 20 anni dall'uscita del capitolo originale.
Una curiosità "sexy" decisamente interessante e che ci conferma la grande cura per i dettagli riposta in Metal Gear Solid Delta, che vuole essere allo stesso tempo innovativo ma profondamente rispettoso del capitolo originale.
Un altro aspetto che rende questa scelta curiosa è che non tutti gli elementi nostalgici hanno ricevuto lo stesso trattamento: ad esempio, le riviste di videogiochi presenti nel titolo rimangono invariate in entrambe le modalità, una scelta dettata da ragioni pratiche piuttosto che creative, dato che purtroppo molte di quelle pubblicazioni hanno cessato di esistere.
Ricordiamo che il remake è ufficialmente disponibile per l'acquisto dal 28 agosto: per l'occasione è stata già rilasciata l'immancabile patch day-one, che risolve diversi problemi di crash improvvisi.