La versione 1.3.0 di Mario Kart World è finalmente arrivata su Switch 2 e, come spesso accade con gli update dei titoli Nintendo, porta con sé una serie di piccole ma significative migliorie che potrebbero cambiare sensibilmente l’esperienza di gioco, soprattutto per chi passa ore nel nuovo Free Roam.
L’aggiunta più importante è senza dubbio la possibilità di visualizzare sulla mappa sia i P Switch già attivati che le Peach Medallions raccolte, una modifica che rende la caccia agli oggetti molto più intuitiva e strategica.
Interessante anche la novità che permette ai giocatori di “saltare” direttamente vicino a un P Switch selezionandolo sulla mappa: una scelta che strizza l’occhio a chi ama completare tutto al 100% senza sprecare minuti a girare a vuoto.
In generale, Nintendo sembra aver compreso che il Free Roam sta diventando una delle modalità più amate dai fan e continua a rifinirlo: l’incontro con gli UFO ora è più frequente e le condizioni di spawn delle medaglie sono state rese più accessibili. Piccoli tocchi che incentivano la voglia di esplorare e sperimentare.
Oltre alle nuove funzioni, l’aggiornamento interviene su diversi problemi storici del gioco: dai bug legati al Knockout Tour e ai ranking online, fino a quelle situazioni assurde in cui un Spiny Shell ignorava il primo in classifica o, peggio, catapultava i giocatori all’indietro per decine di metri.
Migliorata anche la stabilità delle collisioni e dei salti, un aspetto che in un titolo competitivo come Mario Kart è fondamentale per evitare frustrazioni.
È chiaro che Nintendo sta trattando Mario Kart World come un gioco in costante evoluzione, pronto a supportare la community a lungo termine.
Gli update mensili dimostrano che c’è una visione di lungo respiro e che il team di sviluppo sta ascoltando i feedback dei giocatori, senza paura di intervenire anche su meccaniche di base. Una direzione che fa ben sperare per il futuro del franchise.