Mentre l'industria si concentra sulle vendite straordinarie di Nintendo Switch 2 e sui nuovi titoli che stanno conquistando le classifiche, un fenomeno inaspettato sta emergendo dai dati di luglio: il veterano Mario Kart 8 Deluxe non solo rifiuta di cedere il passo al suo successore più moderno, ma sta addirittura guadagnando terreno.
I numeri raccolti dall'analista Circana Mat Piscatella (via Polygon) dipingono un quadro sorprendente per il mese di luglio: mentre Mario Kart World scivolava dalla prima alla sesta posizione nelle vendite Nintendo statunitensi, il suo predecessore Mario Kart 8 Deluxe compiva il percorso inverso, scalando dalla settima alla quarta posizione.
Un risultato che sfida ogni previsione logica, considerando che normalmente i titoli più recenti soppiantano rapidamente quelli della generazione precedente. Probabilmente è possibile spiegare questo fenomeno semplicemente con i freddi numeri e l'accessibilità economica: con 153 milioni di unità Switch vendute fino ad agosto, la base installata della console originale rimane vastissima rispetto ai due milioni di Switch 2 attualmente in circolazione.
Va anche detto che sia la prima console che lo stesso Mario Kart 8 Deluxe costano decisamente meno rispetto alle nuove console e alle copie singole di Mario Kart World (potete risparmiare con il bundle su Amazon), un ulteriore fattore che potrebbe aver spinto ulteriormente in alto le vendite del predecessore per Switch.
Va comunque detto che entrambi i titoli di Mario Kart hanno dovuto cedere il primo posto a Donkey Kong Bananza, il vero vincitore di luglio, confermando che di fatto non si tratta di un problema di utenza base di Switch 2, ma di una effettiva domanda del prodotto.
Molti giocatori sono effettivamente rimasti delusi dalle modifiche ai circuiti di Mario Kart World: diversi utenti ritengono infatti che il gameplay online non sia così divertente, dato che spesso e volentieri si finisce su tracciati di collegamento in rettilineo.
Nintendo ha recentemente provato ad aggiustare il tiro, ma evidentemente lo sforzo non è ancora bastato: questa controversia potrebbe ironicamente spinto gli utenti più curiosi a recuperare Mario Kart 8 Deluxe, dimostrando che la sua community resta ancora attiva e in crescita.
Mario Kart World rischia dunque di perdere il passo rispetto al suo predecessore: un brutto colpo da non sottovalutare, considerando che doveva essere il titolo di lancio apripista per la nuova console Nintendo, oltre che il primo gioco venduto in edizione fisica a ben 90 euro. Dati che adesso la casa di Kyoto è chiamata ad analizzare con molta attenzione.