SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Mads Mikkelsen ama il ruolo del cattivo: «siamo stati tutti perdenti»

L'attore, protagonista anche del videogioco Death Stranding, ha raccontato di come lo intrighi interpretare personaggi che fanno cose sbagliate.

Advertisement

Immagine di Mads Mikkelsen ama il ruolo del cattivo: «siamo stati tutti perdenti»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 04/07/2023 alle 14:07 - Aggiornato il 05/07/2023 alle 10:07

Un attore straordinario come Mads Mikkelsen, in qualche modo "prestato" al mondo dei videogiochi, fece parecchia notizia: l'artista danese, infatti, fu uno dei protagonisti di Death Stranding, videogioco uscito nel 2019 su PS4 e successivamente arrivato anche su PC e PlayStation 5 (lo trovate su Amazon). La sua interpretazione di Clifford Unger gli valse il premio per il miglior attore dell'anno ai The Game Awards 2019 – e, anche in quel caso, Mikkelsen vestì i panni di un personaggio a tratti inquietante.

Non andremo oltre, in questa sede, nel parlarvi di Cliff, ma a tal proposito è interessante sottolineare come non sembra proprio che sia un caso, che Mikkelsen finisca per interpretare così spesso dei personaggi che molti faticherebbero a definire, a pie' pari, come "i buoni". Il punto, infatti, è che quel ruolo gli piace e sa dargli un tocco tutto suo.

Intervistato dalla rivista GQ in occasione del debutto di Indiana Jones e il Quadrante del Destino (qui la recensione del nostro sito gemello, Cultura Pop), Mikkelsen ha spiegato di essere incuriosito da come la cultura americana rappresenta "i cattivi" – spesso separati da un solco netto, rispetto ai buoni. Nella filmografia danese, invece, i ruoli sono molto più grigi – e, ci verrebbe da dire, anche in Death Stranding, ma sì, non anticiperemo altro se non ci avete giocato.

Il suo segreto per interpretare questi personaggi spiacevoli? Provare empatia per loro, semplicemente. A tal proposito, il regista James Mangold ha dichiarato a GQ, sempre in occasione di Indiana Jones, che «Mikkelsen vive dentro qualsiasi personaggio interpreti con una devozione del 100%. Questo richiede un certo tipo di coraggio artistico, una mancanza di paura che Mads assolutamente possiede. Se devo essere onesto, penso che spesso gli diano i ruoli del 'cattivo' perché, semplicemente, non ha nessuna paura di accettarli e renderli umani».

Leggi anche Death Stranding: Director's Cut | Recensione - Mi hanno detto che ti chiami Sam Porter

A tal proposito, Mikkelsen sottolinea come gli piaccia rappresentare le contraddizioni dei personaggi "cattivi" che interpreta, far notare che non hanno semplicemente un lato a cui guardare – quello in cui sono cattivi, e basta.

Ad esempio, nel film Pusher di Nicolas Winding Refn (avete visto anche lui in Death Stranding come Heartman, ndr) vestì i panni di un trafficante di droga, ma decise di renderlo «un idiota», dandogli dei «tratti da perdente» che colpirono nel segno dal punto di vista emotivo.

«I perdenti sono divertenti», ha commentato l'attore, «perché li conosciamo. Magari sei stato anche tu nelle loro situazioni, qualche volta» ha aggiunto.

Death Stranding è disponibile e al momento sono in corso i lavori sul suo seguito, DS2. Difficile sapere se in qualche modo Hideo Kojima riuscirà a coinvolgere Mads Mikkelsen anche in questo gioco. Certo, considerando che sono già confermati i ritorni di Norman Reedus e Lea Seydoux, sarebbe sicuramente interessante, dato che il talento di Mikkelsen può far fare, da solo, un grande balzo in avanti al valore interpretativo di un'opera.

Fonte dell'articolo: www.gq.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Offerte lampo su abbonamenti e gift card su CDKeys! Approfittane ora!

Approfitta subito delle offerte su abbonamenti e ricariche digitali: sconti straordinari validi solo per pochi giorni. Non lasciartele scappare!

Immagine di Offerte lampo su abbonamenti e gift card su CDKeys! Approfittane ora!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.