SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Lo studio ESA sui giocatori: la grafica prima di tutto, cresce il mercato digitale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 20/04/2017 alle 00:00

L’ESA, ente statunitense che si occupa di studiare i videogiochi e il loro mercato, ha pubblicato il suo nuovo report, dove prende come riferimento il pubblico americano. I dati che emergono sono estremamente interessanti e danno una chiara idea dell’andamento del mercato videoludico odierno.Passiamo in rassegna i temi più caldi toccati dallo studio. Digital vs retailSe, nel 2010, l’ESA segnalava che il 69% dei videogiochi veniva acquistato in formato retail, con il 31% in digitale, in soli sei anni siamo passati al 26% retail e al 74% digitale. Una differenza schiacciante che indica chiaramente la direzione del mercato verso il formato digitale.Meglio giocare o andare al cinema?Secondo lo studio, il 54% delle persone coinvolte ha dichiarato che ritiene i suoi soldi spesi meglio se investiti su un videogioco. Il 10% ha risposto che li ritiene meglio spesi per andare al cinema, il 22% per comprare dei DVD e il 14% per acquistare musica. Il 42% del pubblico, inoltre, acquista i videogiochi senza averli mai provati, il 32% scarica delle demo.I generi più popolariPer quanto riguarda i giochi più venduti del 2016, in cima alla classifica troviamo Call of Duty: Infinite Warfare, seguito da Battlefield 1 e GTA V. Il genere più popolare, appare chiaro, è quello degli shooter, comprati nel 27,5% dei casi. Il 22,5% dei giochi venduti sono action, il 12,9% sono giochi di ruolo, l’11,7% sono giochi sportivi, mentre il 7,8% sono avventure.La realtà virtualePer quanto concerne la realtà virtuale, oltre il 90% degli acquirenti si dichiara soddisfatto del suo investimento, mentre 1 intervistato su 3 ha dichiarato di voler comprare un headset entro il prossimo anno. Generalmente, i giocatori VR si divertono con giochi in single player (74% dei casi su PC e console, 48% su mobile).Chi sono i giocatoriIl giocatore ha un’età media di 35 anni. Nel caso dei maschietti, l’età media è di 33 anni, per noi fanciulle si parla di 37 anni. Le fasce d’età sono così suddivise.UominiSotto i 18 anni: 18%Tra i 18 e i 35: 17%Tra i 36 e i 49: 11%Oltre i 50: 13%DonneSotto i 18 anni: 11%Tra i 18 e i 35: 10%Tra i 36 e i 49: 8%Oltre i 50: 13% I giochi multiplayerDa notare anche che il 53% dei giocatori più abituali si dedica a titoli multiplayer almeno per una volta alla settimana. I generi preferiti online sono al 29% degli shooter, nel 28% dei casi giochi casual e nel 27% dei casi giochi action.Perché scegliere un videogioco?Qui, gli appassionati dei giochi dalle grandi sceneggiatura storceranno probabilmente il naso. Il 67% dei giocatori indica infatti la qualità della grafica come il motivo principale per cui sceglie se comprare o meno un titolo. Il 65% tiene conto anche del prezzo, solo in terza posizione la premessa narrativa e la sceneggiatura, indicate nel 59% dei casi. Seguono le capacità di gioco online (50%), il fatto che la serie prosegua una IP già famosa (48%) o il fatto che il prodotti si basi su altre proprietà già famose, come giocattoli e così via (47%). Considerando che fino a qualche tempo fa si decideva solo di portare avanti IP già di successo, è interessante quindi notare che meno di metà degli utenti ritene il brand decisivo per l’acquisto.Che dispositivi ci sono nelle case?Secondo lo studio, il 97% delle abitazioni ha in casa un computer. Nell’81% delle case ci sono smartphone, nel 61% dispositivi wireless, nel 48% una console dedicata unicamente al gaming. Solo il 22% ha in casa una console portatile e l’11% un visore per la VR. In totale, il 67% delle case prevede un dispositivo adibito al videogiocare.Se siete interessati ad ulteriori numeri, vi invitiamo a consultare il report completo, disponibile al link in calce. Come vi vedete rispetto a quanto emerso dallo studio?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2

Il Brasile contesta il diritto di Nintendo di disabilitare le console Switch 2 tramite il suo ente di protezione dei consumatori.

Immagine di Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.