SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'Italia dei videogiochi cresce, ma servono ancora quattro cose

Ecco la fotografia emersa dal quinto censimento di IIDEA

Advertisement

Immagine di L'Italia dei videogiochi cresce, ma servono ancora quattro cose
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 18/05/2021 alle 13:28

Il quinto censimento degli sviluppatori condotto da IIDEA, l'associazione di settore in Italia, rivela dati in crescita ma anche come manchino all'appello ancora quattro ingredienti per raggiungere il successo desiderato.

L'ultima classifica fornita dall'ente ha mostrato un grande risultato per Resident Evil Village in Italia, in particolar modo su PS5, segno di un'adozione ormai piuttosto forte per la console next-gen.

Nella chart, il survival horror di Capcom si è messo alle spalle New Pokémon Snap e se stesso, visto che ha ottenuto il primo posto con PlayStation 5 e il secondo con PS4.

E, di recente, è arrivato per il business nostrano anche un importante riconoscimento da parte del governo, che fornirà un sostegno concreto alle aziende che operano nel campo dei videogiochi.

Oggi, IIDEA ha condiviso un censimento delle compagnie che operano nello sviluppo di videogiochi in Italia, estendendo l'analisi non solo alla quantità ma pure alla qualità grazie ad una partnership con IDG Consulting.

Il censimento è stato condotto attraverso un questionario online disponibile dal 24 febbraio all'1 aprile 2021 su 15 macroaree d'indagine.

Sono state registrate 160 risposte valide, in aumento del 26% rispetto al 2018: il 73% dei rispondenti è costituito da imprese collettive, il 18% da liberi professionisti e il 9% da altre forme organizzative.

Questi alcuni dei dati evidenziati dalle rilevazioni:

  • L’ecosistema produttivo locale cresce e si evolve: il 73% degli studi di sviluppo che opera sul mercato da oltre 4 anni e cresce il numero di imprese con oltre 500 mila euro di fatturato annuo e con oltre 20 dipendenti. Un terzo delle imprese rientra oggi nella definizione di PMI (+10 dipendenti) e un quinto ha più di 20 dipendenti. Nel censimento del 2018 il 17% erano imprese con +10 dipendenti e il restante 83% erano microimprese.
  • Il settore crea nuove opportunità di lavoro e professionalità: i professionisti impiegati nella produzione di videogiochi in Italia sono oltre 1600, rispetto ai 1100 del 2018. Negli ultimi 2 anni il 35% delle imprese hanno assunto nuovo personale, il 59% pianifica di farlo nei prossimi due anni. Il 79% degli addetti ha un'età inferiore ai 36 anni
  • L’industria nazionale è votata al mercato internazionale: gli studi di sviluppo italiani che operano nel mercato B2C generano il 94% del loro fatturato sul mercato internazionale. Il mercato principale di distribuzione è l'Europa (60%), seguito dal Nord America (25%). L'Italia rappresenta solo il 6% del giro d'affari degli operatori locali.
  • Cresce il supporto finanziario di publisher e il ricorso a finanziamenti pubblici e bancari: la grande maggioranza delle imprese fa ancora ricorso al capitale proprio per finanziare la propria attività (93% vs 88% del 2018). In aumento rispetto alla precedente rilevazione il supporto finanziario dei publisher (28% vs. 21% del 2018), e il ricorso ai finanziamenti pubblici (24% vs 6% del 2018) e agli istituti bancari (18% vs. 6% del 2018).
  • L’industria si adatta alle nuove condizioni imposte dalla pandemia Covid-19: per la maggior parte delle imprese il lavoro da remoto non ha avuto effetto o ha avuto un effetto positivo sul business e quasi il 70% delle stesse continuerà ad utilizzare questa modalità di lavoro nel futuro.

Nonostante questa crescita su tutti i livelli, però, ci sono almeno quattro aspetti su cui l'industria dei videogiochi italiana dovrà migliorare per arrivare agli standard di un già menzionato Resident Evil Village.

Ad elencarle è Luisa Bixio, Vice Presidente di IIDEA in rappresentanza dei soci developer. Questa la sua disamina, pubblicata sul sito ufficiale di IIDEA:

«Per sostenere la crescita del settore in Italia e rafforzare la sua competitività internazionale, è importante che vengano disegnate e messe in atto delle politiche di sostegno a 360 gradi in direzioni diverse e complementari come:
  • supportare lo sviluppo di nuove proprietà intellettuali
  • rendere l’Italia più attrattiva per gli investitori e per i talenti nazionali e internazionali
  • investire nell’internazionalizzazione del settore
  • consolidare e rafforzare il know-how delle imprese italiane».

In tempi recenti non sono certo mancate le iniziative a supporto della scena dello sviluppo di videogiochi, in primis il First Playable Fund.

Questa mossa, arrivata dai partner governativi su spinta di IIDEA, ha dato un impulso se non altro a livello mediatico, sebbene quando abbiamo sentito gli sviluppatori siano state comunque sollevate delle criticità.

A luglio tornerà Italian Video Game Awards che premierà le migliori produzioni nostrane e magari inizieremo a vedere i frutti di un simile impulso.

Potete acquistare subito New Pokémon Snap ad un ottimo presso su Amazon se volete portarvi a casa uno dei titoli del momento in Italia
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.