La saga di Resident Evil pare essere pronta a tornare sul grande schermo, e questa volta sembra finalmente giunto il momento di veder realizzato un film in grado di trasporre l'essenza della saga.
Secondo un post pubblicato su X da Daniel Ritchman, un noto insider che raramente ha sbagliato quando ha diffuso indiscrezioni di varia natura, Zach Cregger, regista del disturbante Barbarian, sarà al timone di questo nuovo progetto, il quale mescolerà survival horror e tensione claustrofobica, con un’ambientazione inedita per la serie.
Una trama... particolare
La sinossi di questo nuovo film, però, pare essere decisamente particolare: Bryan (interpretato da Austin Abrams, già visto in Euphoria), un corriere di organi dal carattere molto pacato, viene incaricato di effettuare una consegna notturna al Raccoon City General Hospital.
Il viaggio, attraverso una strada di montagna innevata e parzialmente ghiacciata, prende una piega totalmente inaspettata quando Bryan investirà accidentalmente una donna misteriosa. Lei sopravvivrà all'incidente… ma qualcosa in lei sembra essere profondamente sbagliato.
The logline for Zach Cregger's Resident Evil:
— Daniel Richtman (@DanielRPK) August 14, 2025
Bryan (Austin Abrams), a laid-back organ courier, is sent on a late-night delivery to Raccoon City General Hospital. En route through a snowy mountain road, he accidentally hits a strange woman with his car. She survives—but something… pic.twitter.com/GuLYgOugJ7
Nel tentativo di prestare aiuto alla donna, Bryan si ritroverà nel mezzo di un’epidemia incontrollabile, popolata da zombi, mutazioni tentacolari e mostruosità bio-ingegnerizzate degne del peggior incubo targato Umbrella Corporation.
L’approccio di Cregger sembra voler riscoprire il lato più sporco e viscerale di Resident Evil, lasciando da parte le derive action, e i personaggi storici, per concentrarsi su tensione, orrore e sopravvivenza.
L’ambientazione tra i monti innevati, e un ospedale isolato, offrono terreno fertile per atmosfere opprimenti, lontane dalle metropoli e dai laboratori high-tech visti nelle trasposizioni passate (che potete trovare su Amazon in un conveniente cofanetto di Blu-Ray).
Per ora non ci sono, ovviamente, dettagli sulla data d’uscita o sul resto del cast, ma se queste indiscrezioni dovessero rivelarsi vere, le premesse sono già ottime.
Se le anticipazioni di Ritchman sono vere, e le promesse verranno mantenute, il Resident Evil di Zach Cregger potrebbe diventare un nuovo punto di riferimento per gli amanti della saga, rappresentando quello che Resident Evil: Biohazard fu per la serie di videogiochi, ovvero uno spartiacque per riportare il franchise alle sue origini.