Capcom potrebbe portare l’intera serie Resident Evil sviluppata con il RE Engine su Nintendo Switch 2. Secondo indiscrezioni, i porting sarebbero nativi e non più in cloud come accaduto su Switch, segnando un netto miglioramento per chi attendeva versioni complete dei capitoli più recenti della saga horror.
A rilanciare la voce è stato l’insider “Dusk Golem”, che sui social ha confermato come tutti i giochi Resident Evil basati sul RE Engine siano già in lavorazione per la nuova console. Tra questi rientrerebbero Resident Evil 7: Biohazard, Resident Evil Village e i remake di Resident Evil 2, 3 e 4, ma anche Resident Evil: Requiem, prossimo capitolo della serie ancora in sviluppo.
(1/2) Yee, they've been working on porting all the RE Engine Resident Evil games to Nintendo Switch 2 for a hot minute now. Requiem should be landing on Nintendo Switch 2 as well. There's grapevine rumor that there's a Nintendo Direct this week & RE7 is going to be there at least https://t.co/fQw5WBjDXz
— AestheticGamer aka Dusk Golem (@AestheticGamer1) September 9, 2025
La novità più importante riguarda la natura dei porting: i giochi girerebbero direttamente sull’hardware di Switch 2, eliminando lag e problemi di connessione tipici delle versioni cloud. Si tratterebbe di un salto qualitativo notevole, che permetterebbe di apprezzare appieno il comparto tecnico garantito dal RE Engine anche in mobilità.
Dusk Golem ha precisato che l’arrivo dei titoli è un dato di fatto confermato dalle sue fonti, mentre tempi e modalità di annuncio restano al momento solo ipotesi. Non manca chi immagina la possibilità di un reveal già in un Nintendo Direct previsto a breve, ma si tratta per ora di semplici speculazioni.
L’iniziativa potrebbe inoltre legarsi al trentesimo anniversario di Resident Evil, con Capcom pronta a celebrare la saga non solo con nuove uscite su PlayStation 5, già classificate dagli enti di rating, ma anche con l’approdo in grande stile su Switch 2.
Se confermata, l’operazione rappresenterebbe un banco di prova cruciale per la nuova console Nintendo, chiamata a dimostrare di poter gestire produzioni di livello tecnico elevato senza compromessi. Resta ora da vedere quando Capcom e Nintendo decideranno di scoprire ufficialmente le carte.