Un concept trailer fan-made di un ipotetico film di God of War con protagonista Dwayne “The Rock” Johnson nei panni di Kratos sta letteralmente infiammando la rete. Il video, pubblicato su YouTube dal canale KH Studios e realizzato grazie alle più recenti tecnologie di intelligenza artificiale, ha già superato le 400.000 visualizzazioni in soli quattro giorni, segno che il pubblico non vede l’ora di vedere il Fantasma di Sparta sul grande schermo.
Il problema? Quasi nessuno vuole The Rock nel ruolo di Kratos. Se l’entusiasmo per una trasposizione è altissimo, l’idea di vedere l’ex campione WWE trasformato nel dio della guerra non convince la community.
Nei commenti sotto al video si leggono frasi come “What is this, Black Adam 2?” e “The Rock is the last person we want to fulfill that role”, segno che il pubblico non è disposto a scendere a compromessi sul casting di un personaggio così iconico.
Alcuni fan invocano il nome di Dave Bautista, da tempo considerato il candidato ideale per il ruolo, sia per il fisico imponente sia per la sua dedizione nel portare avanti progetti più seri rispetto alle commedie action a cui The Rock ci ha abituati.
Altri invece criticano apertamente la “monotonia recitativa” di Johnson, sostenendo che Kratos meriti un interprete più intenso, capace di rendere giustizia al suo dramma interiore e alla sua evoluzione narrativa.
Va ricordato che il progetto di un adattamento live action di God of War è in sviluppo da anni. Dopo vari tentativi falliti (2005, 2010, 2012 e 2018), nel 2022 Amazon Studios ha acquisito i diritti e ha annunciato una serie TV che racconterà la saga norrena, a partire dagli eventi del titolo del 2018.
Alla guida ci sarà Ronald D. Moore, già noto per Battlestar Galactica, in veste di showrunner e produttore esecutivo. La serie è dunque in pieno sviluppo, e il casting ufficiale non è ancora stato annunciato.
In vent’anni di storia, God of War è passato da hack’n’slash iperviolento ambientato nell’antica Grecia a dramma epico sulla paternità, trasformandosi nella punta di diamante delle esclusive PlayStation. Con God of War Ragnarök: Valhalla (uscito nel 2023) la saga ha consolidato il proprio status di mito moderno, generando fumetti, romanzi e un fandom tra i più appassionati del mondo videoludico.
Che piaccia o no, l’esperimento di KH Studios ha messo in chiaro una cosa: il pubblico non vuole vedere una versione hollywoodiana annacquata di Kratos. I fan chiedono rispetto per il personaggio e per il tono della serie.
E forse è un bene che il progetto Amazon prenda il tempo necessario per trovare il giusto interprete, perché il Fantasma di Sparta non è un semplice action hero: è una delle figure più complesse e tragiche mai apparse in un videogioco.