Come annunciato nella giornata di ieri, Nintendo ha finalmente svelato Kirby Air Riders, riportando sotto i riflettori una delle esperienze più atipiche e amate dell’universo del personaggio rosa. L’annuncio è arrivato oggi alle 15:00, durante un Direct interamente dedicato al progetto e condotto da Masahiro Sakurai, storico creatore della serie.
L’evento, della durata di circa 45 minuti, è stato pensato per offrire una panoramica approfondita sul progetto, confermando che il gioco vedrà la luce su Nintendo Switch 2 nel corso del 2025. Per l’occasione è stato mostrato un primo filmato ufficiale, che potete recuperare in questa notizia.
Nintendo ha descritto Kirby Air Riders come un titolo che punta a riportare in auge l’immediatezza e il divertimento che da sempre contraddistinguono la saga. Il Direct ha infatti lasciato intravedere un’impostazione arcade, con Kirby e i suoi amici impegnati in corse frenetiche su veicoli volanti dalle forme più disparate.
La produzione vede coinvolti Bandai Namco Studios, già noti per il loro lavoro su Super Smash Bros. Ultimate (qui la nostra recensione), insieme a Sora Ltd, con la supervisione diretta di Sakurai. Una collaborazione che testimonia la volontà di Nintendo di affidare il progetto a team con grande esperienza nel settore e legati storicamente al franchise.
L’attesa per il ritorno di Kirby Air Ride era alta ormai da anni: l’originale, uscito su GameCube nel 2003, è ancora oggi ricordato con affetto dai fan per la sua formula unica. Kirby Air Riders rappresenta quindi l’occasione per riportare su una nuova piattaforma uno degli spin-off più amati, arricchendolo delle potenzialità offerte dall’hardware di nuova generazione.
Nintendo ha colto l'occasione per rivelare anche la data di uscita fissata per il 20 novembre, ma ha confermato che il gioco sarà disponibile entro la seconda metà del 2025. Ulteriori informazioni saranno condivise nel corso dei prossimi mesi, mentre i fan possono già segnare sul calendario il ritorno in pista del personaggio più iconico e versatile della casa di Kyoto.