È proprio il caso di dire Paese che vai, prezzo che trovi. Negli ultimi giorni, iPhone X è stato infatti lanciato nel secondo gruppo dei mercati previsti, dopo il primo in cui era stata inclusa anche l’Italia. In ciascuno, però, lo smartphone ha un prezzo sensibilmente differente, arrivando ai picchi assoluti che si registrano in Brasile, fino al prezzo minimo rilevabile a Dubai—dove peraltro l’Apple Store è nell’area duty free dell’aeroporto.Ricordiamo il prezzo in Italia, che parte da 1.189€ per il modello base. A Dubai, invece, il costo di listino dello smartphone equivale a 935€ (tasse comprese), mentre in Brasile, dove saranno commercializzati pochissimi esemplari, si arriva alla cifra monstre del prezzo di partenza corrispondente a 1.815€.Per un confronto tutto europeo, invece, il prezzo base in Regno Unito è di £999 (circa 1.116€), quello in Francia tasse incluse è di 1.159€, in Germania arriviamo a 1.149€ di base, mentre andando in Scandinavia, in Finlandia il costo è di 1.179€.La differenza, nel Vecchio Continente, è quindi limitata a poche decine di euro, legate come spesso accade alle diverse tassazioni previste nei Paesi citati.Per tutto quello che c’è da sapere su iPhone X, fate riferimento al nostro approfondimento dedicato. Fonte