SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Intervista ai dev di MotoGP 10/11

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 16/03/2011 alle 00:00

In seguito al rilascio della demo ufficiale di MotoGP 10/11 e del feedback raccolto presso l’utenza, il distributore italiano Halifax propone questa interessante intervista agli sviluppatori, dedicata ad una migliore comprensione della scalabilità della simulazione proposta nel nuovo capitolo della serie. Vi consigliamo inoltre di controllare tra i link consigliati: troverete due pagine dove iscrivervi ad un contest, diviso per utenti Xbox 360 e Playstation 3, grazie al quale mettere in pratica tutti gli utilissimi consigli con una sfida al giro più veloce!Alcuni videogiocatori (in particolare i meno esperti nei giochi di guida e gli amanti dei titoli arcade) che hanno scaricato la demo di MotoGP l’hanno trovata troppo difficile, alcuni tra i videogiocatori con maggiore esperienza nei giochi di guida hanno invece trovato MotoGP 10/11 troppo facile per i loro gusti e poco simulativo. A chi è indirizzata la demo di MotoGP 10/11?Monumental Games: Ti ringrazio per questa domanda che mi da l’opportunità di poter parlare di alcuni aspetti relativi allo sviluppo di MotoGP 10/11 e a quella che fin dall’inizio è stata la nostra mission. La forza di un brand legato a una licenza ufficiale così importante come quella della MotoGP ci da la possibilità di poterci rivolgere a un pubblico molto vasto e variegato che spazia dal casual gamer, che non si è mai cimentato prima in un gioco di guida, fino al core gamer costantemente alla ricerca dell’esperienza di simulazione di guida più realistica possibile, non è stato facile accontentare queste diverse tipologie di giocatori con un solo titolo ma crediamo di essere riusciti in questa impresa. Il segreto è tutto nella scalabilità delle impostazioni di gioco che permettono di ottenere diversi livelli di difficoltà ottimizzati per diverse esperienze di gioco che vanno da un modalità che potremmo definire arcade (con tutti gli aiuti abilitati) fino a quella che sicuramente è la più straordinaria e impegnativa simulazione di guida su MotoGP mai realizzata finora. E’ sicuramente molto importante fin dall’inizio selezionare il livello di difficoltà più adatto alle nostre capacità, in base anche al tipo di esperienza di gioco che stiamo cercando. Non mi stupisce il fatto che alcuni videogiocatori abbiano provato la demo e siano rimasti un po’ spiazzati dalla difficoltà di tenere in pista la moto anche nella curve apparentemente meno impegnative, senza aver settato correttamente il livello di difficoltà della simulazione. Prendere il controllo di un vero bolide da MotoGP non è sicuramente semplice, neanche per un pilota di Formula 1, devi utilizzare il tuo peso, bilanciandolo, per trovare la giusta inclinazione da dare alla moto durante le curve, l’utilizzo del freno anteriore e posteriore va sapientemente dosato per evitare di uscire dalla traiettoria ottimale o addirittura dalla pista. In rettilineo, ad alta velocità, scoprirai che la moto tende a impennarsi e devi utilizzare il tuo corpo, come se si trattasse di un alettone aerodinamico, per impedire che la tua moto letteralmente decolli dalla pista. MotoGP 10/11 è stato realizzato sotto la supervisione di veri piloti professionisti che hanno portato con loro tutta la loro esperienza e tutto il loro entusiasmo nella realizzazione di questo videogioco con licenza ufficiale MotoGP, la tua moto non sarà per niente facile da controllare all’inizio, sarà sicuramente necessario partire da un livello di difficoltà adeguato a quelle che sono le tue capacità e allenarti parecchio (imparando dai propri errori) gareggiando contro correndo il “fantasma” del tuo giro più veloce. E’ fondamentale la messa a punto della moto per adattarla al tuo stile di guida, MotoGP 10/11 permette di poter mettere mano ad ogni settaggio della moto e non c’è nulla come l’esperienza acquisita giro dopo giro, per capire dove e come intervenire per ottenere il massimo dal tuo bolide, è altrettanto fondamentale ricordarsi che non stai guidando un’automobile a quattro ruote a folle velocità su un circuito, sei a cavallo di una potentissima moto che ha un modello di guida altamente sofisticato e diverso.Cosa ne diresti di fornirci qualche settaggio specifico per principianti e per esperti per tirare fuori il massimo dalla demo di MotoGP 10/11 e per dimostrarci anche la scalabilità del motore di simulazione fisico?Monumental Games: Cominciamo con il tipo di aiuti da utilizzare in base a quello che è il nostro livello di guida, identificando tre diversi profili: Arcade, Medio e Professionale:ArcadeControllo trazione SIControllo freno anteriore SIControllo freno posteriore SIAnti-impennata NOFrenata automatica SIAccucciarsi automatico SISpostamento automatico peso SICambio AutomaticoMedioControllo trazione SIControllo freno anteriore SIControllo freno posteriore SIAnti-impennata NOFrenata automatica NOAccucciarsi automatico SISpostamento automatico peso SICambio ManualeProfessionaleControllo trazione NOControllo freno anteriore NOControllo freno posteriore SIAnti-impennata NOFrenata automatica NOAccucciarsi automatico NOSpostamento automatico peso SICambio ManualeSicuramente un discorso a parte riguarda il settaggio della moto, i settaggi seguenti sono sicuramente un ottimo punto di partenza:ArcadeCambio StandardSospensioniSmorzamento in compressione anteriore 2375Smorzamento del rimbalzo anteriore 2350Durezza della molla anteriore 24.230Smorzamento in compressione posteriore 1980Smorzamento del rimbalzo posteriore 1980Durezza della molla posteriore 19.780Lunghezza dell’interasse 1520MedioCambio StandardSospensioniSmorzamento in compressione anteriore 2075Smorzamento del rimbalzo anteriore 2500Durezza della molla anteriore 25.100Smorzamento in compressione posteriore 2100Smorzamento del rimbalzo posteriore 2500Durezza della molla posteriore 21.900Lunghezza dell’interasse 1490ProfessionaleCambio:Rapporto differenziale 4.65Prima 3.35Seconda 2.20Terza 1.85Quarta 1.58Quinta 1.42Sesta 1.25Sospensioni:Smorzamento in compressione anteriore 1890Smorzamento del rimbalzo anteriore 2190Durezza della molla anteriore 27.000Smorzamento in compressione posteriore 2050Smorzamento del rimbalzo posteriore 2225Durezza della molla posteriore 27.000Lunghezza dell’interasse 1450Hai qualche dritta sul settaggio specifico per il circuito del Mugello? Monumental Games: La pista del Mugello è da sempre una delle più difficili al mondo, presenta infatti moltissime curve in contro pendenza che portano la moto ad uscire di pista nella successiva accelerazione.Nella sessione prova a tempo sono riuscito a fermare il cronometro sull’1:44.79, giro molto veloce ma con la presenza di piccoli errori che sommati credo mi abbiano rallentato di un secondo circa, sono certo di poter fare di meglio.Relativamente alle dritte vi consiglio, in questo tracciato, di frenare molto prima in staccata rispetto ai segnali rossi per terra, un ulteriore consiglio che posso darvi è quello di anticipare sempre la piega in curva, molto meglio arrivare stretti al cordolo che andare lunghi!Personalmente credo che le curve più difficili siano le “ARRABBIATE”, ovvero le due curve a destra in salita da raccordare in un unica traiettoria, ricordate sempre che non è importante entrare veloce in curva, ma uscire forte, quindi suggerisco di provarle per bene prima di lanciarsi per un giro record, ho constatato che solo in queste due curve si può arrivare a guadagnare anche un secondo a giro se prese bene. Altra curva difficile alla quale va prestata moltissima attenzione è la chicane finale, ovvero il cambio di direzione sinistra/destra dove è assolutamente vietato perdere la concentrazione, basta infatti un leggero errore per ritrovarsi insabbiati.Spero che possa esservi d’aiuto nella comprensione del circuito e che i settaggi che vi ho indicato possano esservi di aiuto come punto di partenza per il settaggio ottimale della Honda RC 212V.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.