SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Intel presenta processori Intel Core serie X al Computex

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 30/05/2017 alle 00:00
Gregory Bryant
, Corporate Vice President e General Manager del Client Computing Group di Intel Corporation, ha pubblicato un interessante articolo nel quale presenta le novità della società mostrate al pubblico in occasione del Computex.Salendo sul palco del Computex di Taipei, trovo straordinario che la maggior parte delle innovazioni tecnologiche più interessanti di oggi sia resa possibile dalla nostra crescente capacità di creare, condividere, analizzare e sfruttare i dati. I nuovi utilizzi dei dati stanno guidando la trasformazione in maniera profonda, ma stanno anche alimentando nuovi livelli di richieste e aspettative da parte degli utenti per il personal computer, un dispositivo fondamentale per molti di noi ogni giorno.Tutto questo sta creando – e lo dico con la massima convinzione – uno dei periodi più entusiasmanti che abbiamo mai vissuto in questo settore. L’innovazione nell’intero ecosistema è sconcertante. Da dispositivi 2 in 1 progettati con eccellenza e sempre connessi a PC desktop di fascia alta incredibilmente potenti, per non parlare delle fantastiche esperienze rese possibili da tutti questi sistemi.Questo ampio livello di innovazione dimostra anche due verità fondamentali: un solo formato non va bene per tutti e nessuno si accontenta. Queste verità sono particolarmente rilevanti per la comunità degli utenti appassionati, i cosiddetti enthusiast. Molti pensano che per utenti enthusiast si intendano soltanto i gamer – che certamente costituiscono una parte vitale di questa comunità – ma in realtà includono anche i creatori di contenuti che, in questo mondo immersivo e guidato dai dati, rappresentano una percentuale della popolazione in rapida crescita.Ogni utente enthusiast è diverso dall’altro a seconda dei propri interessi, ma un comune denominatore è la ricerca delle migliori prestazioni. Il nostro obiettivo è quello di offrire sempre le migliori prestazioni, e oggi le stiamo portando a nuovi e ulteriori livelli: sono orgoglioso di annunciare la nuova famiglia di processori Intel Core serie X, la più scalabile, accessibile e potente piattaforma desktop Intel di sempre.La famiglia di processori Intel® Core serie X introduce una serie di prime assolute che riflettono le prestazioni estreme che offrono. In questa famiglia vi sono le prime CPU desktop da un teraflop di Intel, un esempio essenziale dell’estrema potenza pura di calcolo che questi processori sono in grado di gestire. Presentiamo anche i nuovissimi processori Intel® Core™ i9, che offrono le massime prestazioni per gaming avanzato, realtà virtuale e creazione di contenuti. Il modello top di gamma di questa linea di prodotti è il nuovo processore Intel Core i9 Extreme Edition, la prima CPU desktop consumer con 18 core e 36 thread.Si tratta senza dubbio del più potente processore desktop di fascia estrema lanciato finora. Con una così vasta gamma di opzioni e fasce di prezzo, la nuova famiglia di processori Intel Core serie X costituisce la piattaforma desktop più scalabile e accessibile per la comunità degli utenti enthusiast. Oltre ad offrire core supplementari, le nostre tecnologie operano congiuntamente per fornire prestazioni estreme all’intera piattaforma. Insieme a questa famiglia di processori, introduciamo anche i nuovi chipset Intel x299, che aggiungono ancora più capacità di I/O e di overclocking. Annunciamo anche aggiornamenti della tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0, che ora è in grado di identificare i due core più performanti e indirizzare i carichi di lavoro critici a questi core per un notevole incremento delle prestazioni single o multithreaded.Le possibilità con questo tipo di prestazioni sono infinite. I creatori di contenuti possono ottenere rendering veloce delle immagini, codifica video, produzione audio e anteprime in tempo reale, il tutto in esecuzione in parallelo in modo da sprecare meno tempo nelle attese e dedicare più tempo alla creazione. I gamer possono giocare al loro videogame preferito e al contempo trasmetterlo in streaming, registrare e codificare il loro gameplay e condividerlo sui social media, il tutto circondati da molteplici schermi per un’esperienza 12K e utilizzando fino a quattro schede grafiche dedicate.Grazie ai nostri partner che stanno introducendo sul mercato nuove schede madri basate sul chipset Intel X299 e sistemi desktop completi, i consumatori possono aspettarsi di poter mettere le mani sulla famiglia di processori Intel® Core serie X nelle prossime settimane.La nuovissima piattaforma Intel Core serie X rappresenta una potente aggiunta alla nostra linea di prodotti, ma non è certamente l’unica notizia che presentiamo al Computex. Sono felice di introdurre molti altri importanti avanzamenti di Intel, che spaziano dal cloud all’IoT e altro ancora:Intel® Compute Card: oggi condividiamo ulteriori dettagli sulla disponibilità di Intel Compute Card, che offre le funzionalità di un computer completo, ma con le dimensioni di una carta di credito. Le applicazioni sono infinite – da schermi intelligenti, elettrodomestici interattivi, fabbriche intelligenti e altro ancora – ed è un complemento perfetto per tutto ciò che stiamo facendo per offrire più potenza di elaborazione e connettività nelle abitazioni e oltre. Realtà virtuale: in nessun campo le esperienze oggi possibili sono più sorprendenti che in quello della realtà virtuale, e sono particolarmente orgoglioso del lavoro che abbiamo svolto per rendere possibile il primo torneo open di vsport, The Unspoken VR Tournament. Oggi facciamo progredire ulteriormente la realtà virtuale con una nuova collaborazione con HTC*. Collaboreremo per sfruttare la tecnologia Intel® WiGig per creare un accessorio per la realtà virtuale che consente ai clienti Vive di ottenere esperienze VR immersive ad alta fedeltà e bassa latenza, senza la necessità di cavi.Processori Intel® Core di ottava generazione: avremo modo di parlare più diffusamente dei processori Intel Core di ottava generazione in futuro, ma siamo entusiasti di condividere che negli ultimi test stiamo assistendo a un miglioramento delle prestazioni di oltre il 30% rispetto ai processori Intel Core di settima generazione.Nuovi dispositivi, fra cui i nuovi PC sempre connessi: infine, nello spirito della nostra continua innovazione, siamo lieti di mostrare nuovi dispositivi con tecnologia di processore Intel di Acer, Huawei, Lenovo e MSI, e un’anteprima di un nuovo dispositivo Asus. Questo dispositivo 2 in 1 ultra sottile, leggero e di stile, nome in codice “Kukuna”, è un ottimo esempio di PC sempre connesso che offre prestazioni straordinarie e connettività Intel. Riteniamo che la categoria dei PC sempre connessi sia destinata a crescere nel tempo grazie alla loro natura di dispositivi senza compromessi: offrono le migliori prestazioni, esperienze Windows complete, connettività e lunga durata della batteria in fantastici design mobili.Sono onorato di poter presentare e condividere tutte queste straordinarie innovazioni al Computex con i nostri partner del settore, che ci aiuteranno a portarle sul mercato. Come ho già affermato, non c’è mai stato un periodo più entusiasmante nel settore dei PC, e potete scommettere che il futuro ci riserverà novità ancora più interessanti.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.