SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'industria dei videogiochi si sta chiudendo e si sta perdendo i nuovi talenti, così

Alcune interessanti statistiche sulla gaming industry fanno notare che si cercano sempre più sviluppatori esperti e pochi nuovi talenti: un modo per avere subito a disposizione professionisti agili, ma che rischia di tagliare fuori molti nuovi talenti.

Advertisement

Immagine di L'industria dei videogiochi si sta chiudendo e si sta perdendo i nuovi talenti, così
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 05/03/2023 alle 11:27

L'industria dei videogiochi è un mercato del lavoro pieno di opportunità – che via via stanno crescendo anche in Italia, come vi raccontammo qualche tempo fa. Tuttavia, spesso molte delle posizioni aperte sono riservate a chi conosce già il lavoro, con il risultato che questo finisce con il tagliare fuori molti potenziali talenti, che finirebbero con il non potersi mai candidare.

Molti annunci di lavoro chiedono infatti di candidarsi solo se si ha già alle spalle l'uscita di almeno uno o due giochi AAA – ma se nessuna compagnia assume i nuovi talenti perché non hanno esperienza, non avranno mai nel portfolio degli AAA per potersi candidare.

È un circolo vizioso che di fatto taglia fuori chi non sia immediatamente pronto a tuffarsi nello sviluppo e abbia ancora bisogno di essere formato, perché non ha mai partecipato a un gioco AAA, uno di quelli ad alto budget e dalle alte aspettative.

Nel 2022, solo l'8,5% degli annunci della game industry era aperto a figure junior

Questa situazione è stata messa bene in evidenza da un interessante rilevazione di Hitmarker, sito noto per essere l'aggregatore di annunci di lavoro provenienti dal mondo della game industry e dell'esport. Al momento, per capirci, sul sito è possibile trovare annunci per posizioni in CD Projekt, Ubisoft, Codemasters, Electronic Arts, Bungie, Riot Games – per citare alcuni giganti del settore.

Come segnalato, nel 2022 solo l'8,5% degli annunci era aperto a posizioni junior, il che significa che il 91,5% delle posizioni aperte nell'industria cercava talenti che avessero già maturato esperienza altrove.

«Si tratta della porzione più bassa per lavori entry level e junior che abbiamo mai registrato» fa notare il sito, pubblicando un grafico piuttosto esplicativo sul suo profilo Twitter.

What % of jobs on Hitmarker have required 0-2 years experience? 🤔

In 2022 only 8.5% of positions were entry or junior level meaning 91.5% of listings sought after experienced talent.

This is the lowest proportion of entry and junior level gaming jobs we have recorded. 😟 pic.twitter.com/Dait2ZFPcn

— Hitmarker | Gaming Jobs (@HitmarkerJobs) March 3, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Come potete vedere voi stessi, infatti, nel 2019 c'era stato un piccolo picco positivo, con l'11,4% delle posizioni che era dedicata a sviluppatori con esperienza da zero a due anni.

Nell'ultimo anno, invece, si parla nel 91,5% di annunci di lavoro per chi ha più di due anni di esperienza già maturati nell'industria, il che significa insomma che solo nell'8,5% erano bene accette candidature da nuovi talenti, sia da posizioni junior che appena usciti magari da un percorso di studi e pronti a lanciarsi nel mondo del lavoro.

Speriamo, ovviamente, che l'industria dei videogiochi possa tenere sempre la sua porta il più aperta possibile alle nuove leve. Certo, con le scalette di pubblicazione che corrono in modo sempre più serrato e alcune compagnie che sono passate al modello in smart working, appare chiaro che molti grandi publisher vogliano puntare su sviluppatori che hanno già esperienza e sanno dove mettere le mani, per cui non cercano figure entry o junior.

Tuttavia, la scoperta di nuovi talenti rimane un passo fondamentale e nessuno dei grandi nomi che oggi conosciamo nell'industria sarebbe diventato tale, se le compagnie che gli hanno fatto spazio avessero tenuto chiusa la porta, cercando qualcuno che conoscesse già tutto del lavoro e potesse prendersi delle responsabilità perché lo aveva imparato da qualche altra parte.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi

La colonna sonora di Golden Sun: The Lost Age arriva su Nintendo Music. Non il ritorno della serie che i fan aspettavano.

Immagine di Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.