SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il leak di Insomniac Games è «vergognoso»: la vicinanza degli sviluppatori

Insomniac e Sony sono stati vittime di hacker che chiedevano il pagamento di un riscatto, i quali hanno rilasciato dati e informazioni sensibili.

Advertisement

Immagine di Il leak di Insomniac Games è «vergognoso»: la vicinanza degli sviluppatori
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 19/12/2023 alle 16:58

L'industria dei videogiochi si è schierata a favore di Insomniac Games dopo che un gruppo di hacker ha fatto trapelare informazioni riservate sui dipendenti, piani di gioco e altro ancora.

Questo è accaduto dopo che lo sviluppatore di Marvel's Spider-Man 2 (che trovate su Amazon) e Sony non hanno presumibilmente pagato un riscatto di oltre 2 milioni di dollari.

La notizia era emersa nei giorni scorsi, ma a quanto pare ha trovato una triste conferma durante la giornata di oggi.

Ovviamente, sulle pagine di SpazioGames non troverete alcuna informazione sui leak, inclusi video trapelati illegalmente o dati di ogni genere.

La redazione nella sua interezza abbraccia lo staff di Insomniac, sperando che la situazione possa comunque risolversi nel migliore dei modi.

Come riportato anche da PCGamesN, dopo che il gruppo di ransomware Rhysida ha attaccato Insomniac rilasciando documenti riservati dei dipendenti, le informazioni sui giochi in uscita e i progetti imminenti, in risposta l'industria dei videogiochi si è schierata a sostegno del team e ha condannato la violazione dei dati:

Remedy Entertainment, creatori di Alan Wake 2, hanno definito il leak «vergognoso e disdicevole».

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

«La nostra vicinanza a Insomniac Games e a tutti i membri del team coinvolti. Dopo tutti gli sforzi e la dedizione che hanno riversato nei loro giochi, non si meritavano questo. Nessuno lo merita. Gli hacker hanno fatto trapelare anche le informazioni personali dei dipendenti, il che è davvero vergognoso e disdicevole».

Anche Philip Weber, direttore narrativo di CD Projekt RED, sviluppatore di The Witcher e Cyberpunk 2077, ha rilasciato una dichiarazione, affermando: «Il mio cuore va alle persone colpite dalle fughe di notizie di Insomniac, e un caloroso vaffanc*lo ai responsabili. Negli ultimi due anni ho dovuto pagare un servizio per assicurarmi che nessuno facesse casino con i miei dati personali dopo che la mia azienda è stata violata nel 2021. Cose del genere fanno veramente schifo».

Anche Ryan Brown dei Lost In Cult ha definito la vicenda «inaccettabile e sbagliata», affermando che l'atto deliberato è più di una semplice "fuga di notizie".

«È stato un atto criminale intenzionale volto a ricattare per una grande quantità di denaro. Nessuno ha pagato, e così ora il gioco di un'azienda, i piani di progetto a lungo termine e i dettagli personali e privati dei dipendenti sono stati doxati e trapelati».

Anche Jordan DeVries, responsabile dell'interfaccia utente e dell'interfaccia grafica del team dietro i due Star Wars Jedi di Respawn, ha espresso il suo sostegno, definendo l'intera situazione come «uno smacco» per Insomniac.

 «Avere i progetti in cui hai riversato il tuo duro lavoro e la tua passione rubati e scaricati online è uno strazio. E poi essere oggetto di doxx è un fottuto incubo».

L'ex community manager di Destiny 2 Liana Ruppert, che Bungie ha lasciato andare durante l'ondata di licenziamenti all'inizio di quest'anno, aggiunge: «Mi dispiace molto per i ragazzi di Insomniac; questa è una situazione tremendamente schifosa».

Rhysida ha chiesto a Insomniac e Sony il pagamento di un riscatto a partire da 50 bitcoin, pari a oltre 2 milioni di dollari, ma sembra che la richiesta non sia stata accolta e che il contenuto della violazione dei dati sia stato diffuso.

Staremo a vedere come evolverà la vicenda, magari con una dichiarazione ufficiale di Sony e Insomniac.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.