SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il curioso caso dell'Apple Park: dipendenti non vedono le pareti in vetro e ci sbattono

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 06/03/2018 alle 00:00

Da qualche settimana il futuristico Apple Park di Cupertino è pienamente operativo, il che significa che la nuova sede trasparente e circolare dei dipendenti della Mela è a tutti gli effetti divenuta realtà. Il suo design avveniristico, tuttavia, sta creando qualche problema ai dipendenti: la struttura, infatti, è caratterizzata da due elementi, ossia superfici curve e trasparenti. L’intenzione di di Apple è quella di creare un ambiente che non possa distrarre in alcun modo i suoi ingegneri dalle idee alle quali stanno lavorando, ma c’è un inconveniente: sono già stati segnalati parecchi casi di dipendenti che vanno a sbattere sulle pareti trasparenti.Come riportato dal quotidiano Corriere della Sera, tre dipendenti della Mela hanno anche avuto bisogno di cure mediche, dopo non esserci accorti delle pareti in cristallo o vetro contro le quali sono finiti.Nelle scorse settimane, i lavoratori avevano deciso di segnalare porte e pareti con alcuni post-it gialli, in maniera tale che notando il bigliettino appeso si potesse evitare di schiantarsi, magari soprattutto quando si è di corsa per tornare in ufficio. Apple, però, riteneva che questa idea rovinasse il pensiero dietro la sua nuova sede ed ha chiesto la rimozione di tutti i post-it. Di contro, sta provvedendo a segnalare le porte e le pareti con apposite targhette. Vedremo se il provvedimento della casa di Tim Cook sarà sufficiente ad evitare nuovi incidenti a chi lavora all’interno di Apple Park.La struttura, suddivisa in quattro piani, è costata alla Mela 5 miliardi di dollari. Si estende per ben 708.000 metri quadri, di cui 260.000 metri quadri di soli uffici. Oltre alle aree per i lavoratori, che hanno accesso anche ad un’enorme area verde, ad un centro fitness, ad un laboratorio di ricerca, la struttura ospita lo Steve Jobs Theater (auditorium sotterraneo da mille posti dove si tengono i keynote della Mela), un Apple Store aperto al pubblico, una caffetteria per i visitatori e anche un centro di accoglienza apposito per chi vuole recarsi a vedere la struttura.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.