I visori di realtà virtuale? Per Nintendo è solo tecnologia, non divertimento

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Sono molti, oramai, a ritenere che la realtà virtuale possa rappresentare una delle frontiere future del mondo dei videogiochi, quando i visori come Oculus Rift e Project Morpheus saranno lanciati sul mercato. In passato, tuttavia, questa diversa idea di gaming aveva attratto a sé diverse perplessità, come quelle di chi riteneva i visori una via di gioco asociale e isolante. Oggi, direttamente dall’E3, è arrivato anche il parere di Reggie Fils-Aime, presidente di Nintendo of America, che è stato interpellato da Polygon. “Abbiamo fatto esperimenti per molto tempo in questo ambito. Ciò del quale siamo convinti” ha spiegato il presidente, “è che, affinché questa tecnologia faccia passi in avanti, sia fondamentale renderla divertente e socievole. Non sono andato a provarli [i visori di VR, ndr], quindi non posso dire precisamente quale sia oggi l’offerta, ma basandomi su ciò che ho visto in passato, non è divertente, né socievole. È solo tecnologia.”

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.