SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I veicoli in Starfield funzioneranno così?

Un video trafugato e finito in Rete sembra mostrare come funzioneranno i veicoli di superficie in Starfield, che sono ancora in lavorazione.

Advertisement

Immagine di I veicoli in Starfield funzioneranno così?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 12/08/2024 alle 13:25

Da grande amante di The Elder Scrolls e grande appassionata di Fallout, a quasi un anno dal lancio di Starfield rimango ancora rammaricata all'idea dei difetti grossolani con cui il gioco è stato costretto ad arrivare sul mercato, perché evidentemente non si poteva più rinviare.

L'epopea spaziale di Bethesda Game Studios, come vi raccontai nella video recensione, tra le altre cose mostrava il fianco soprattutto nell'esplorazione e nel senso di scoperta – che dovrebbero essere il cuore pulsante di un gioco sulla scoperta dello spazio e che erano sempre stati la firma di Bethesda stessa.

I pianeti procedurali proposti sono sbilanciati verso la quantità-sulla-qualità in modo accecante, con il risultato che si può finire a gironzolare per ore senza che succeda nulla di rilevante, saltellando da una macro-area all'altra (e con caricamenti non proprio clementi). A rendere questa parte del gioco più frustrante c'era anche l'inspiegabile assenza di veicoli di superficie.

Se, insomma, Bethesda rispose alle critiche sulla densità con un surreale «anche nella Luna non c'era niente, ma gli astronauti non si sono annoiati», non ci sono battute che rendano comprensibile perché nel futuro immaginato da Starfield non dovrebbero più esistere rover o simili, costringendo i giocatori a percorrere tante distanze a piedi senza che accada niente, se non scansionare piante.

Per fortuna, anche Bethesda ha notato la cosa e da tempo ha confermato di essere al lavoro per l'introduzione di veicoli di superficie in Starfield – un'altra cosa che, probabilmente, non è stata affinata per tempo per via del lancio visibilmente affrettato.

Prodotto in caricamento

Rimane da vedere, certo, che impatto questi potrebbero avere sull'universo di gioco, poiché muoversi più rapidamente in mappe così poco dense svela anche che non sono poi così estese come un "pianeta" dovrebbe essere.

Insomma, senza accorgimenti accelerare la traversata con quel level design può solo rendere più evidente il problema dei pianeti del gioco, ma quantomeno dovrebbe rendere meno tedioso raggiungere dei punti precisi già individuati per una missione.

Bethesda non ha mai mostrato ufficialmente come questi veicoli dovrebbero funzionare, ma in queste ore sta girando online un video trafugato, condiviso su Twitter e spuntato dal più che discutibile 4Chan, che mostra un rover guidato in soggettiva.

Vi invitiamo a prendere il video con tutte le precauzioni del caso (soprattutto per lo schianto finale...), ma è plausibile che alla fine la meccanica in-game funzioni effettivamente così, con magari una sorta di spinta "turbo" simile al jetpack di cui si gode quando si è a piedi, per superare ostacoli e rocce.

Here’s gameplay of Starfield’s upcoming land vehicle. #Starfield pic.twitter.com/UxRUETrXsx

— Rebs Gaming (@Mr_Rebs_) August 10, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Attendiamo di scoprire direttamente da Bethesda quando i veicoli saranno integrati e quali meccaniche di gameplay porteranno con sé, nella speranza che non vengano semplicemente infilati dentro il gioco senza accorgimenti.

Nei commenti al video, alcuni utenti chiedono di poter guidare la loro nave spaziale a bassa quota per esplorare i pianeti (come in No Man's Sky), cosa che in Starfield non è contemplata: la nave non si può usare una volta atterrata e gli atterraggi e i decolli sono gestiti mediante menù.

Altri sottolineano come Mass Effect già ai suoi tempi avesse integrato da subito un rover per le esplorazioni, mentre qualcuno scherza affermando che così «potremo arrivare più velocemente al nulla».

Attendiamo che Bethesda ci dica di più: Game Studios, intanto, è impegnata anche sull'espansione Shattered Space, e chissà che l'aggiornamento che introdurrà i veicoli non possa venire pubblicato a ridosso dell'atteso DLC, che debutterà quest'anno.

Starfield è disponibile su PC e Xbox Series X|S. È anche giocabile senza ulteriori esborsi tramite Game Pass Ultimate, essendo una produzione degli studi di proprietà di Microsoft.

Fonte dell'articolo: www.purexbox.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.