Le iconiche automobiline Hot Wheels si reinventano attraverso i mattoncini con l'arrivo in Italia della nuova linea Mattel Brick Shop. Un matrimonio perfetto tra due mondi che ha fatto brillare gli occhi ai collezionisti di tutte le età: da una parte la storica passione per i bolidi in scala, dall'altra il piacere tattile e creativo della costruzione.
I set, appena arrivati nei negozi (e sul sito) Toys Center dopo il debutto su Amazon, rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama del modellismo ludicoC'è una notizia ancora più interessante per gli appassionati: l'intera collezione viene proposta fin dal lancio con prezzi ribassati.
Mattoncini e motori: un'alchimia vincente
Si parte dalla Speed Series, la porta d'accesso ideale per i neofiti, con modelli come la Maserati MC20 che richiedono un impegno contenuto ma garantiscono comunque soddisfazione al completamento.
Per chi cerca una sfida intermedia, la Elite Series offre progetti più articolati con un numero maggiore di componenti. La Acura NSX del 1990
e la Corvette Grand Sport
spiccano in questa categoria, offrendo un equilibrio perfetto tra complessità costruttiva e tempo richiesto. Qui si iniziano ad apprezzare gli elementi personalizzabili, con parti intercambiabili e adesivi che permettono di dare un tocco personale al modello finito.
Al vertice della piramide troviamo la Premium Series, dove la maestosità incontra il dettaglio. Il fiore all'occhiello è indubbiamente la Mercedes-Benz 300 SL "Gullwing", un set monumentale con oltre 1.600 pezzi che include componenti in metallo e portiere funzionanti ad ala di gabbiano.
Un oggetto che, una volta completato, trascende il concetto di giocattolo per diventare un vero pezzo da esposizione.
Un elemento distintivo che accomuna tutti i set della nuova serie dedicata a Hot Wheels è l'inclusione di un modellino die-cast in scala 1:64, un omaggio alla tradizione di Hot Wheels stessa che impreziosisce ulteriormente il pacchetto. Questo dettaglio sottolinea come Mattel abbia voluto creare un ponte tra passato e futuro del brand, rispettando le proprie radici mentre esplora nuovi territori ludici.
La qualità costruttiva rappresenta un punto di forza significativo di questa collezione. I mattoncini sono progettati per incastrarsi perfettamente, garantendo stabilità ai modelli completati. Dettagli come i diversi set di cerchioni tra cui scegliere evidenziano l'attenzione riposta nella fase di progettazione, con l'obiettivo di soddisfare anche i collezionisti più esigenti.
Per gli appassionati di lunga data delle Hot Wheels, questi set rappresentano un'evoluzione naturale della loro passione, aggiungendo una dimensione costruttiva all'esperienza di collezionismo. Per i più giovani, invece, potrebbero costituire la porta d'ingresso a un mondo fatto di design automobilistico, storia dei motori e attenzione ai dettagli che ha caratterizzato il marchio Hot Wheels fin dalla sua nascita nel 1968.