SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli autori di Guitar Hero torneranno con nuovi giochi

RedOctane, lo studio che contribuì allo sviluppo di Guitar Hero, rinasce dalle ceneri e annuncia nuovi rhythm game in arrivo.

Advertisement

Immagine di Gli autori di Guitar Hero torneranno con nuovi giochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 07/08/2025 alle 09:38

La notizia in un minuto

  • Il leggendario studio RedOctane, creatore di Guitar Hero, rinasce sotto Embracer Group con sviluppatori veterani e nuovi talenti per rivoluzionare i rhythm game
  • Il nuovo progetto non sarà un semplice ritorno di Guitar Hero, ma qualqualcosa di completamente innovativo con la comunità al centro dello sviluppo
  • L'annuncio ufficiale è previsto entro fine anno, con conferma dell'utilizzo di chitarre di plastica ma non limitandosi solo a esse
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi musicali si prepara a riaccogliere alcuni dei suoi pionieri più importanti. Un gruppo di sviluppatori che ha contribuito a creare la leggenda di Guitar Hero ha dato vita a un nuovo studio chiamato RedOctane, con l'obiettivo di rivoluzionare ancora una volta il genere dei rhythm game.

Se questo team vi sembra familiare c'è un motivo: RedOctane era infatti il nome della software house che, insieme a Harmonix, diede i natali alla serie Guitar Hero nel lontano 2005.

Questo marchio risorge dalle ceneri con ambizioni rinnovate e una visione moderna del genere musicale nei videogiochi, annunciate in grande stile con un teaser trailer ufficiale che annuncia il loro ritorno nel campo dei Rhythm Game (via Kotaku):

Guarda su

Simon Ebejer, direttore di produzione di diversi capitoli di Guitar Hero e ora responsabile del nuovo studio, guiderà un team che rappresenta il perfetto equilibrio tra esperienza e freschezza: il gruppo comprende veterani delle produzioni originali affiancati da giovani sviluppatori che hanno mantenuto viva la passione per il genere attraverso progetti amatoriali come YARG, un clone gratuito di Rock Band per PC molto apprezzato da una comunità ancora molto attiva, come dimostrato dalla nascita di controller alternativi (che trovate anche su Amazon).

«I rhythm game riguardano molto più del semplice gameplay, parlano di sensazioni, fluidità e connessione con la musica e tra le persone».

 Secondo la visione di Ebejer, RedOctane Games rappresenta un modo per restituire qualcosa a un genere che ha significato molto per tutti i membri del team, spingendolo contemporaneamente verso direzioni nuove ed entusiasmanti.

Il nuovo RedOctane non nasce come realtà indipendente, ma si colloca all'interno dell'immenso portfolio di studi di Embracer Group, specificamente nella divisione "Freemode" insieme a Middle-Earth Enterprises.

Una collocazione strategica che dovrebbe garantire le risorse necessarie per sviluppare progetti ambiziosi e innovativi nel settore dei rhythm game, nella speranza che l'etichetta riesca a dare loro il giusto tempo di lavorare: sappiamo infatti che Embracer è stata spesso protagonista di ristrutturazioni discutibili.

I fondatori originali di RedOctane, Charles e Kai Huang, non sono rimasti spettatori passivi di questa rinascita: entrambi hanno accettato di entrare a far parte di un consiglio consultivo speciale per la nuova compagnia, portando la loro esperienza storica nel settore.

Lo studio ha chiarito sin da subito che il progetto in sviluppo non sarà semplicemente un ritorno al passato:

«Questo gioco non sarà Guitar Hero, DJ Hero, Guitar Freaks o Rock Band».

L'approccio punta invece verso qualcosa di completamente nuovo, un rhythm game costruito con passione da persone che si preoccupano veramente del genere, con la comunità al centro del progetto.

Il nuovo titolo dovrebbe essere annunciato ufficialmente entro la fine dell'anno, dopo essere entrato nella fase di produzione completa. Lo studio ha inoltre confermato di essere al lavoro su diverse "esperienze innovative basate sul ritmo", suggerendo un approccio multiforme al rilancio del genere musicale nei videogiochi moderni.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?

Un leak rivela che il remake di Halo Combat Evolved utilizzerà Unreal Engine 5 e tecnologia Blam, con sprint, missioni rivisitate e sviluppo multi-studio.

Immagine di Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Electronic Arts venduta per una cifra record

EA acquisita da un gruppo di investitori guidato dal Fondo Sovrano dell'Arabia Saudita attraverso una transazione privata che segna una svolta importante

Immagine di Electronic Arts venduta per una cifra record
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il successore di Chrono Trigger torna a mostrarsi

Un nuovo trailer di gameplay per Threads of Time, RPG retrò ispirato a Chrono Trigger, mostra le meccaniche temporali del gioco in azione.

Immagine di Il successore di Chrono Trigger torna a mostrarsi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Nintendo Switch 2 in uscita: ottobre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Switch 2 nel corso del mese di ottobre: segnate le date sul calendario e preparate i portafogli.

Immagine di Giochi Nintendo Switch 2 in uscita: ottobre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dopo la vendita di EA, il CEO rassicura i giocatori

L'AD di EA Andrew Wilson assicura che i valori aziendali rimarranno invariati dopo la vendita all'Arabia Saudita, Affinity Partners e Silver Lake.

Immagine di Dopo la vendita di EA, il CEO rassicura i giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
  • #3
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #4
    Il nuovo pop-up store Nintendo è un piccolo sogno
  • #5
    Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.