SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Continua lo smantellamento di Embracer: «Spaventoso, ma positivo»

Embracer pianifica di rendere Coffee Stain Group un'entità autonoma di sviluppatori e publisher di giochi orientati alla community.

Advertisement

Immagine di Continua lo smantellamento di Embracer: «Spaventoso, ma positivo»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 23/05/2025 alle 11:50

La scissione di Embracer Group avanza a passi decisi, con la società che ha annunciato l'intenzione di separare Coffee Stain Group dal conglomerato principale entro la fine del 2025.

Questo spin-off rappresenta un passaggio cruciale nella strategia di riorganizzazione dell'azienda, annunciata nell'aprile 2024, che prevede la divisione in tre entità distinte: Asmodee, Coffee Stain and Friends e Fellowship Entertainment (precedentemente noto come Middle Earth & Friends).

Da questo punto di vista, Embracer Group ha avviato una massiccia serie di licenziamenti negli ultimi anni proprio a questo proposito.

Il nuovo Coffee Stain Group si presenterà sul mercato come un insieme indipendente di sviluppatori e publisher di videogiochi fortemente orientati alla community, mantenendo il suo DNA scandinavo ma con una rinnovata autonomia operativa e strategica.

Il futuro gruppo autonomo includerà oltre 250 sviluppatori e publisher. Sotto l'ombrello di Coffee Stain Group si riuniranno studi come Coffee Stain, Ghost Ship e Tuxedo Labs, insieme ad alcuni team selezionati da Amplifier Game Invest, tutti con base in Scandinavia.

A guidare questa nuova realtà sarà Anton Westbergh, co-fondatore e attuale CEO di Coffee Stain, che assumerà il ruolo di Group CEO della nuova entità indipendente.

Il responsabile ha condiviso le sue sensazioni riguardo questo importante cambiamento:

«Siamo davvero orgogliosi di tutto ciò che abbiamo costruito come parte di Embracer, e grati per il supporto e la fiducia ricevuti nel corso degli anni. Ora, mentre facciamo il passo per diventare una società quotata separatamente, ci sentiamo entusiasti e, onestamente, un po' spaventati, ma in senso positivo.»

Nel frattempo, Fellowship Entertainment (l'attuale Embracer Group) continuerà a gestire un portfolio che comprende circa 6000 dipendenti distribuiti in 30 paesi, mantenendo il controllo dei diritti commerciali delle opere di J.R.R. Tolkien e di proprietà intellettuali del calibro di Kingdom Come Deliverance, Metro, Dead Island e Tomb Raider.

Anche Lars Wingefors, co-fondatore e Group CEO di Embracer, ha commentato la separazione con toni positivi:

«Coffee Stain Group possiede talenti, proprietà intellettuali e community incredibili. [...] Ho fiducia nella strategia e nella leadership di Anton e vedo una chiara opportunità a lungo termine nell'attrarre e abilitare partnership con sviluppatori indipendenti e talenti che condividono la stessa mentalità.»

Questa riorganizzazione si inserisce in un contesto più ampio di ristrutturazione all'interno di Embracer Group, che negli ultimi anni ha attraversato diverse fasi di espansione e contrazione prima di aver annunciato la separazione di cui sopra.

La speranza è che ora, dopo i tanti licenziamenti e la fine della saga di Deus Ex dopo l'ultima cancellazione di un titolo in sviluppo, l'azienda abbia trovato una stabilità.

Anche perché c'è sempre il famoso Tomb Raider next-gen da qualche parte, anche se sembra sparito.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.