SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Continua lo smantellamento di Embracer: «Spaventoso, ma positivo»

Embracer pianifica di rendere Coffee Stain Group un'entità autonoma di sviluppatori e publisher di giochi orientati alla community.

Advertisement

Immagine di Continua lo smantellamento di Embracer: «Spaventoso, ma positivo»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 23/05/2025 alle 11:50

La scissione di Embracer Group avanza a passi decisi, con la società che ha annunciato l'intenzione di separare Coffee Stain Group dal conglomerato principale entro la fine del 2025.

Questo spin-off rappresenta un passaggio cruciale nella strategia di riorganizzazione dell'azienda, annunciata nell'aprile 2024, che prevede la divisione in tre entità distinte: Asmodee, Coffee Stain and Friends e Fellowship Entertainment (precedentemente noto come Middle Earth & Friends).

Da questo punto di vista, Embracer Group ha avviato una massiccia serie di licenziamenti negli ultimi anni proprio a questo proposito.

Il nuovo Coffee Stain Group si presenterà sul mercato come un insieme indipendente di sviluppatori e publisher di videogiochi fortemente orientati alla community, mantenendo il suo DNA scandinavo ma con una rinnovata autonomia operativa e strategica.

Il futuro gruppo autonomo includerà oltre 250 sviluppatori e publisher. Sotto l'ombrello di Coffee Stain Group si riuniranno studi come Coffee Stain, Ghost Ship e Tuxedo Labs, insieme ad alcuni team selezionati da Amplifier Game Invest, tutti con base in Scandinavia.

A guidare questa nuova realtà sarà Anton Westbergh, co-fondatore e attuale CEO di Coffee Stain, che assumerà il ruolo di Group CEO della nuova entità indipendente.

Il responsabile ha condiviso le sue sensazioni riguardo questo importante cambiamento:

«Siamo davvero orgogliosi di tutto ciò che abbiamo costruito come parte di Embracer, e grati per il supporto e la fiducia ricevuti nel corso degli anni. Ora, mentre facciamo il passo per diventare una società quotata separatamente, ci sentiamo entusiasti e, onestamente, un po' spaventati, ma in senso positivo.»

Nel frattempo, Fellowship Entertainment (l'attuale Embracer Group) continuerà a gestire un portfolio che comprende circa 6000 dipendenti distribuiti in 30 paesi, mantenendo il controllo dei diritti commerciali delle opere di J.R.R. Tolkien e di proprietà intellettuali del calibro di Kingdom Come Deliverance, Metro, Dead Island e Tomb Raider.

Anche Lars Wingefors, co-fondatore e Group CEO di Embracer, ha commentato la separazione con toni positivi:

«Coffee Stain Group possiede talenti, proprietà intellettuali e community incredibili. [...] Ho fiducia nella strategia e nella leadership di Anton e vedo una chiara opportunità a lungo termine nell'attrarre e abilitare partnership con sviluppatori indipendenti e talenti che condividono la stessa mentalità.»

Questa riorganizzazione si inserisce in un contesto più ampio di ristrutturazione all'interno di Embracer Group, che negli ultimi anni ha attraversato diverse fasi di espansione e contrazione prima di aver annunciato la separazione di cui sopra.

La speranza è che ora, dopo i tanti licenziamenti e la fine della saga di Deus Ex dopo l'ultima cancellazione di un titolo in sviluppo, l'azienda abbia trovato una stabilità.

Anche perché c'è sempre il famoso Tomb Raider next-gen da qualche parte, anche se sembra sparito.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.