Gli sviluppatori canadesi di Riyo Games stanno dando vita a un ambizioso progetto che promette di riportare in vita l'atmosfera dei grandi classici JRPG degli anni '90. Threads of Time, il loro RPG retro ispirato direttamente a Chrono Trigger, si presenta come un viaggio attraverso diverse epoche storiche che spazia dalla preistoria fino a un futuro cyberpunk dalle tinte distopiche. Il nuovo trailer di gameplay, mostrato durante il PC Gaming Show Tokyo Direct, rivela un titolo che sembra essere sulla strada giusta per catturare l'essenza di quello che molti considerano uno dei capolavori assoluti di Square Enix.
La struttura narrativa del gioco riprende il concetto di viaggio nel tempo che aveva reso Chrono Trigger così innovativo per l'epoca. I giocatori si ritroveranno a esplorare città medievali brulicanti di vita, per poi trovarsi catapultati in metropoli futuristiche dove le automobili volanti solcano cieli pluviali e le strutture fantascientifiche dominano il paesaggio urbano. La varietà ambientale promette di essere uno dei punti di forza del titolo, con ogni epoca che presenta le proprie caratteristiche visive e narrative distintive.
Dal punto di vista estetico, gli sviluppatori hanno optato per uno stile che richiama da vicino l'HD-2D reso celebre da Octopath Traveler. Questa scelta stilistica permette di combinare la nostalgia dei pixel art classici con moderne tecniche di illuminazione e profondità, creando un look che risulta familiare ma al tempo stesso fresco e contemporaneo.
Particolare attenzione merita il sistema di combattimento, che pur rimanendo fedele alla formula turn-based tradizionale, introduce elementi di profondità visiva che lo distinguono dai suoi ispiratori. I personaggi si muovono tra primo piano e sfondo durante i combattimenti, creando una sensazione di tridimensionalità che si posiziona a metà strada tra le soluzioni adottate in Octopath Traveler e quelle della serie Dragon Quest. Gli ambienti di battaglia appaiono particolarmente evocativi, contribuendo a rendere ogni scontro visivamente coinvolgente.
Il trailer mostra anche sequenze animate di notevole qualità, sebbene alcuni design dei personaggi sembrino forse troppo legati all'eredità di Chrono Trigger, in particolare per quanto riguarda il personaggio robotico che ricorda inevitabilmente il celebre Robo del capolavoro di Square Enix. Questa vicinanza stilistica, pur comprensibile, potrebbe rischiare di far apparire il gioco più come un omaggio che come un'opera originale.
Il timing dell'uscita di Threads of Time non potrebbe essere più appropriato. Il successo di Sea of Stars, altro RPG retro canadese esplicitamente ispirato a Chrono Trigger, ha dimostrato che esiste ancora un pubblico affamato di questo tipo di esperienze. Il recente DLC "Throes of the Watchmaker" per Sea of Stars ha ulteriormente confermato l'interesse del pubblico verso questo genere di produzioni, rendendo il terreno fertile per l'arrivo di Threads of Time.
La situazione è resa ancora più intrigante dal fatto che Square Enix sta celebrando quest'anno il 30° anniversario di Chrono Trigger e ha promesso vari progetti legati a questa ricorrenza. Nonostante le speranze dei fan per un remake o una remaster del classico, al momento non ci sono notizie concrete su iniziative ufficiali. In questo contesto, Threads of Time potrebbe rappresentare la risposta perfetta per coloro che desiderano rivivere l'esperienza del capolavoro originale su hardware moderno, in attesa di eventuali sviluppi da parte della casa giapponese.
Riyo Games non ha ancora annunciato una data di uscita specifica per il titolo, che dovrebbe arrivare inizialmente su PC. Il progetto, presentato per la prima volta al Tokyo Game Show dell'anno scorso, sembra aver fatto progressi significativi e potrebbe rappresentare una delle sorprese più gradite per gli appassionati di RPG classici nel panorama videoludico dei prossimi mesi.