SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I 65daysofstatic annunciano No Man's Sky: Music for an Infinite Universe

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 08/04/2016 alle 00:00

La band strumentale britannica 65daysofstatic annuncia la data d’uscita ufficiale in tutto il mondo della sua prima colonna sonora realizzata per un videogioco; No Man’s Sky: Music for an Infinite Universe sarà disponibile tramite Laced Records dal 17 giugno 2016. La data d’uscita coincide con quella di No Man’s Sky, l’atteso gioco di esplorazione spaziale open-world realizzato da Hello Games, studio di sviluppo con sede a Guildford, nel Regno Unito.Dopo che il brano “Debutante” ha accompagnato il primo annuncio di No Man’s Sky nel 2013, la band ha impiegato più di un anno per comporre musica originale per la colonna sonora del gioco. L’universo procedurale di No Man’s Sky è qualcosa di mai visto prima nel mondo dei videogiochi, e l’obiettivo dell’onda sonica prodotta dai 65daysofstatic è ugualmente ambizioso. La release comprende 10 brani di musica originale, più una seconda raccolta di tracce di soundscape e sound design, per un indimenticabile viaggio complessivo di circa due ore. Questi brani, insieme a una più vasta libreria di audio grezzo composto da loop, tessuti sonori e melodie, stanno per essere inseriti, sotto la supervisione dell’audio director Paul Weir, nell’incredibile motore musicale del gioco in modo da creare un’efficace colonna sonora autogenerativa per l’infinito. L’obiettivo della colonna sonora è quello di svincolarsi dalle solite atmosfere a bassa densità piene di suoni granulari che spesso accompagnano i giochi con una componente procedurale, mentre in questo caso la musica all’interno del gioco passa in maniera fluida e armoniosa da melodie minimali e aliene tipiche dello spazio profondo, a tempeste sonore intense e viscerali che accompagnano la sopravvivenza galattica. No Man’s Sky: Music for an Infinite Universe condivide quest’enorme ambizione, e vuole offrire una travolgente esperienza sonora sperimentale che ha spinto i 65dos verso nuovi orizzonti, pur mantenendo intatta la loro naturale propensione a comporre musica incalzante, del ritmo implacabile e melodie che possono essere canticchiate.Il lavoro sul comparto audio del gioco continuerà anche dopo l’uscita di No Man’s Sky, e i 65daysofstatic sono estremamente onorati di aver avuto la possibilità di lavorare a un progetto di composizione e sound design così innovativo. A quasi due anni di distanza dall’inizio del lavoro, però, sono ugualmente eccitati all’idea di tornare a suonare dal vivo e portare tutta l’energia e l’immensità dello spazio infinito sul palco. No Man’s Sky: Music for an Infinite Universe comprenderà un album di 10 tracce e una seconda raccolta di sei soundscape, tutti parte dello stesso progetto. Registrato ai Chapel Studios nel Lincolnshire, con la co-produzione di Dave Sanderson (Reverend& The Makers), e mixato al Castle of Doom di Glasgow da Tony Doogan (Mogwai, Belle & Sebastian) agli inizi del 2015, l’album sarà pubblicato da Laced Records il 17 giugno.No Man’s Sky: Music for an Infinite Universe sarà disponibile per l’acquisto e lo streaming su tutti i maggiori negozi digitali musicali, nonché in un’edizione deluxe su doppio CD, doppio vinile a 10 tracce con download digitale dei 16 brani, e in una collector’s edition deluxe su vinile incisa su 4 LP, disponibile esclusivamente tramite LacedRecords.L’artwork, che sarà svelato successivamente, è in fase di realizzazione ed è curato da Caspar Newbolt di Version Industries (Louis CK, Alessandro Cortini, Daft Punk, Big Black Delta), un artista che collabora da lungo tempo con i 65daysofstatic.I fan dei 65dos possono pre-ordinare tutte le edizioni della colonna sonora solo tramite il negozio ufficiale di Laced Records.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.