SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Homefront: The Revolution, in chiusura un messaggio del director sullo sviluppo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 19/05/2016 alle 00:00

Se c’è un videogioco che ha avuto uno sviluppo travagliato, quello è Homefront: The Revolution. In uscita domani, il gioco era originariamente di THQ e sviluppato da Crytek UK (ex free-radical), prima che anche Crytek incappasse in preoccupanti problemi economici, con il gioco infine nelle mani di Dambuster per Deep Silver. Un processo che ha sicuramente fatto soffrire il progetto, al punto che il director, Hansit Zala, ha deciso di inserire nei titoli di coda un messaggio relativo all’argomento. “Homefront: The Revolution è stato in sviluppo per quattro anni, e come molti di voi sapranno, il percorso non è stato sempre scorrevole” si legge. “Ci sono stati diversi reboot, il publisher originale finito in liquidazione, lo studio di sviluppo che ha cambiato proprietario—e potrei continuare. Per fortuna, in mezzo a tutti questi momenti difficili, le persone chiave hanno continuato a mantenere la loro fiducia, e a credere nell’IP e nella possibilità del team di dare vita ad un gioco di qualità. Voglio ringraziare per il loro supporto sopratutto Klemens Kundratitz e Huw Beynon, senza i quali né il gioco né lo studio esisterebbero.”“Per i membri del team che sono riusciti ad arrivare alla fine, vi rendo omaggio per il vostro impegno. Creare un gioco così complesso e di queste dimensioni, con un team relativamente piccolo, è un traguardo da ricordare. Per tutti quelli che abbiamo perso per strada, grazie per il vostro contributo, troverete i vostri nomi nella sezione Ringraziamenti Speciali. Infine, per tutti voi che vi siete divertiti con questo gioco, vi prometto che sarà solo l’inizio.”Ecco un tweet di un utente che ha immortalato il messaggio del director:

Just beat Homefront: The Revolution. It ends with a note from the director acknowledging its troubled development. pic.twitter.com/dhau7Cap5u

— Colin. Colin! Colin? (@DrKarateChop) 18 maggio 2016

Vi ricordiamo che il nostro Valthiel ha recensito il gioco qualche giorno fa, dedicandogli anche una diretta. Trovate tutto nella nostra scheda dedicata.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.