Harry Potter e il gioco mai nato dai creatori di Saints Row

Harry Potter: Volition, ossia gli autori di Saints Row, tentarono di sviluppare un gioco sul maghetto negli anni '90, portando gufi alla presentazione.

Immagine di Harry Potter e il gioco mai nato dai creatori di Saints Row
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

In un curioso frammento di storia videoludica emerso oggi, si scopre che Volition, lo studio dietro Saints Row chiuso nel 2023, provò a ottenere i diritti per realizzare un gioco su Harry Potter nel 1999, ben prima dell’uscita del primo film.

Secondo quanto riportato da GamesRadar, i dettagli e le prime immagini del progetto sono stati scoperti presso il Strong National Museum of Play a Rochester, New York.

Ai tempi, Volition si chiamava ancora Parallax Software Corporation, e il team – grande fan della saga – mise insieme un pitch giocabile nel giro di poche settimane per presentarlo ai detentori dei diritti.

Il prototipo mostrava Harry e Hagrid che esplorano un'area lastricata, con la possibilità di controllare entrambi in una visuale top-down da RPG. Ben lontano da quanto visto con Hogwarts Legacy, insomma (che trovate su Amazon).

Non c'erano molte attività o meccaniche, perché il team aveva solo pochi giorni per mettere tutto insieme.

Il dettaglio più surreale? Secondo Andrew Borman del museo, durante l’incontro con i rappresentanti dei diritti, alcuni dirigenti di Volition si presentarono in abiti da maghi e con dei veri gufi. Un tentativo a dir poco teatrale per impressionare i decisori.

Purtroppo per loro, il pitch fu rifiutato e alla fine fu Electronic Arts ad aggiudicarsi i diritti, pubblicando poi una lunga serie di tie-in cinematografici nei primi anni 2000.

Il franchise ha poi conosciuto un nuovo boom con Hogwarts Legacy nel 2023, che è stato il gioco più venduto dell’anno, e che presto tornerà su Switch 2.

Meno fortunato il successivo Campioni di Quidditch nel 2024, mentre un sequel di Hogwarts Legacy è attualmente in sviluppo.

La scena dei gufi è a metà tra il geniale e il tragicomico, ma dice molto sulla passione (e forse sulla disperazione) di certi pitch nell’industria. Chissà come sarebbe stato il destino videoludico di Harry Potter se avesse preso la strada di un RPG isometrico targato Volition.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.