Tutto pronto per l’edizione 2013 del Lucca Comics & Games, il terzo evento più grande al mondo dedicato a giochi, videogiochi, fumetti, cinema e musica, che lo scorso anno ha accolto più di 180.000 visitatori. Quest’anno l’appuntamento è dal 31 ottobre al 3 novembre e il programma si preannuncia ricco di avvenimenti e ospiti imperdibili.Ecco tutti i maggiori incontri da non perdere.Fondazione Ferragamo presenta: “La Nascita di un Sogno”Il tema della Moda e del Glamour è da sempre ben radicato nella storia della manifestazione, ma quest’anno sfilerà sotto i riflettori del Festival anche grazie alla stretta collaborazione con la prestigiosa Fondazione Ferragamo. La storica maison della moda, nota da sempre per i suoi modelli di calzature indossate dalle star di Hollywood e dai vip di tutto il mondo, si è avvicinata al mondo del fumetto con la realizzazione di “La nascita di un sogno”, una storia legata alla biografia dello stesso Salvatore Ferragamo, firma mondiale e esportatore dell’arte e della creatività made in Italy. Le tavole originali, a opera del fumettista americano Frank Espinosa, sono state esposte al Museo Ferragamo di Firenze e ora arrivano a Lucca, nella chiesa di Santa Maria dei Servi. Accanto agli originali di Espinosa saranno esposte anche le migliori tavole realizzate al ComicsJam, la maratona di otto ore di fumetto, organizzata assieme a Lucca Comics & Games e svoltasi a Firenze lo scorso 19 giugno: un centinaio di fumettisti si sono cimentati in una no-stop per creare in otto tavole una storia sul tema della scarpa. Dal ComicsJam alle mostre in città, il legame tra Ferragamo e Lucca Comics è l’inizio di un percorso comune in cui l’arte del fumetto incontra l’arte della moda.Dress Code – Mostra delle donne nel fumettoInsieme arte visiva e narrativa, il fumetto da sempre racconta usi e costumi della società in cui viviamo, e in particolare ne racconta la moda.La mostra “Dress Code” si propone di indagare il rapporto fra Moda e Fumetto attraverso sette personaggi femminili che rappresentano altrettante icone fashion, ma andando a indagare anche sul loro “essere donne” a tutto tondo, dal lavoro ai sentimenti, a quella che immaginiamo essere la loro vita quotidiana.Eccole le “Magnifiche 7 del Fumetto e del Fashion”: Wonder Woman (Diana Prince), la Donna Invisibile (Susan Storm), Catwoman (Selina Kyle), Valentina (Valentina Rosselli), Eva Kant, Satanik (Marny Bannister), Fujiko Mine (da Lupin III).A volte nascoste dietro identità segrete, a volte fasciate in costumi che ne costituiscono l’inconfondibile biglietto da visita, queste sette donne, prima che eroine, incarnano altrettante icone fashion, anche e soprattutto nella vita di tutti i giorni. Come veste Wonder Woman quando non è in missione? E la Donna Invisibile, quando è stanca della tuta dei Fantastici Quattro? O la malvagia Satanik, quando non è intenta a ideare uno dei suoi complessi piani criminali? La mostra ce le presenta nel loro lato più femminile e quotidiano: donne a tre dimensioni, non più solo personaggi della nostra fantasia.AREA GAMESAssassin’s Creed IV – Black FlagLo scorso anno la Battaglia di Bunker Hill ha impressionato Lucca, generando uno dei più originali eventi mai realizzati al Festival, con oltre 200 reenactors che hanno messo in scena la famosa battaglia presente all’interno del terzo capitolo della saga di Assassin’s Creed.Quest’anno l’idea è ancora quella di impressionare, ma i protagonisti saranno gli utenti del gioco, o meglio, i videogiocatori più coraggiosi che vorranno vestire i panni non solo virtuali di Edward Kenway, pirata protagonista di Assassin’s Creed IV Black Flag, disponibile dal prossimo 31 ottobre. La possibilità è quella di far rivivere dal vivo l’emozione del ‘Salto della Fede’ movimento da sempre utilizzato dai membri dell’Ordine degli Assassini e parte integrante del loro rito di iniziazione. Nel gioco questa sorta di ‘acrobazia’ consiste nel lanciarsi da un punto molto altro, come l’albero maestro di una nave, producendosi in una capriola eseguita a mezz’aria che permette all’Assassino di atterrare sulla schiena.Nell’area predisposta per il ‘Salto della Fede’, che richiama un porto caraibico e completamente brandizzata, si potrà godere di questo brivido, lanciandosi da 60 metri di altezza nel vuoto, grazie alla tecnica del bungee jumping e quindi in tutta sicurezza.Ora gli ‘aspiranti assassini’ potranno misurare su di loro stessi il grado di coraggio che scorre nelle loro vene e vivere un’intensissima emozione.Watch DogsGrandissima anteprima, con un mese di anticipo sulla data di uscita, a Lucca Comics & Games verrà svelato e presentato per la prima volta al pubblico l’attesissimo ‘Watch Dogs’, nuovissimo brand Ubisoft che tratterà il tema dell’hacking. Nei panni di Aiden Pearce, potremmo infatti utilizzare l’hacking come arma, infiltrandoci in qualsiasi sistema in grado di emettere un segnale. Le caratteristiche di questo gioco, ancora parzialmente segrete, sono davvero potenziali anche in rapporto del caso Edward Joseph Snowden, l’informatico statunitense ex tecnico della Central Intelligence Agency, che ha fatto esplodere il caso Datagate.L’installazione di Watch_Dogs sarà molto ‘urban style’ con una serie di container totalmente brandizzati nei quali sarà possibile entrare per assistere ad una presentazione esclusiva del gioco.League of LegendsIl videogioco online più giocato al mondo sbarca a Lucca con un intero stand e con gli artisti della factory americana Riot Games autori del titolo e anche del poster di Lucca Comics & Games 2013. Lanciato di recente in Italia, League of Legends è diventato in breve tempo uno dei MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) più popolari in assoluto anche nel nostro paese. A Lucca ci saranno partite e show, commenti in diretta e performance per un gioco che è socialità, intrattenimento e vera e propria arte interattiva.Sony – Lancio PlayStation 4PlayStation 4 sarà uno dei grandi protagonisti di Lucca Comics & Games: l’attesissima console di casa Sony, in uscita in Europa solo il 29 novembre, potrà essere vista e provata in anteprima esclusiva all’interno di uno stand dedicato. I titoli a cui si potrà giocare saranno: Knack, Driveclub, Killzone: Shadow Fall e Contrast.NintendoNintendo festeggerà il suo natale a Lucca C&G per ragazzi e famiglie, grazie alla console portatile Nintendo 3DS/2DS e alla console domestica WiiU. Tantissimi i titoli che potranno essere giocati nello stand posizionato nel padiglione Games.Warner Bros – Lo Hobbit La Desolazione di SmaugSuccosissima appuntamento per tutti i fan di Lo Hobbit: i doppiatori italiani della trasposizione cinematografica della saga – tra gli altri le voci di Gollum e di Bilbo – saranno ospiti a Lucca e leggeranno alcuni passaggi del romanzo raccontando la loro esperienza nel doppiare “Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug”, secondo capitolo della trilogia in uscita nei cinema italiani a dicembre.Il premio “Gioco dell’Anno”Gli Oscar del Gioco, ovvero il premio “Gioco dell’Anno”, dedicato al miglior gioco da tavolo e al miglior gioco di ruolo, saranno consegnati durante la serata di gala. Un premio che proprio quest’anno acquista ulteriore propulsione, fondendosi con il “Best of Show” assegnato a Lucca Games, in un marchio rinnovato e ancora più ambito.Narrativa FantasyValerio Massimo Manfredi e Licia Troisi, i big della narrativa del fantastico incontrano il pubblico di Lucca: narrazioni, segreti, curiosità e trucchi del mestiere finalmente svelati ai loro fan.Guest of Honor – Stephan MartinièreDipingere gli sfondi sui quali agiscono i personaggi principali è da sempre un’arte. Lo era nel Quattrocento quando gli scenari più ammalianti erano “a fresco”, lo è oggi, in un’epoca in cui l’arte visiva ha adottato lo strumento-computer per ricreare mondi perduti o crearne di nuovi. In questo campo, Stephan Martinière è un maestro, e come tale sarà omaggiato a Lucca Com