SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli Stati Uniti sono passati dal presidente che odiava i videogiochi al campione di Mario Kart

Un piccolo episodio di vita quotidiana con Joe Biden potrebbe segnare una svolta per il gaming negli USA

Advertisement

Immagine di Gli Stati Uniti sono passati dal presidente che odiava i videogiochi al campione di Mario Kart
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 15/02/2021 alle 11:08

A metà gennaio si è tenuto l'insediamento di Joe Biden come quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti, e col tempo gli americani stanno imparando a conoscere questo personaggio così come avevano fatto col suo predecessore Donald Trump.

Due personalità letteralmente agli antipodi, si potrebbe dire, e questo dettaglio è filtrato ancora una volta nel fine settimana, quando il "terreno di scontro" virtuale è stato rappresentato dai videogiochi.

Biden è infatti stato protagonista di un siparietto sui social quando la sua nipotina Naomi ha condiviso su Instagram una storia in cui giocava a Mario Kart Arcade GP DX con il nonno presidente.

La partita è stata giocata presso i cabinati disponibili nel ritiro presidenziale di Camp David, dove il presidente ha soggiornato nel weekend.

Naomi Biden ha definito il nonno «un po' arrugginito», segno che si tratta evidentemente di una loro abitudine anche se, per ragioni (immaginiamo) di lavoro, è da un po' che il nuovo potus non può cimentarsi in questo hobby.

Ciononostante, la giovane ha sottolineato che il nonno ha vinto, il che, considerando la ruggine di cui sopra, lo rende di fatto un campione di Mario Kart. Viene da chiedersi quanto fosse bravo all'apice della carriera da gamer, come suggerisce Kotaku.

Ad ogni modo, al di là dell'episodio goliardico, il fatto che il tema del gaming venga trattato dalle parti della Casa Bianca con questa leggerezza sottolinea un passo in avanti di non poco conto.

Sotto Trump, era stata avviata un'indagine sui videogiochi, ritenuti il motore di alcune delle vicende di cronaca più tristi degli ultimi anni negli Stati Uniti.

L'industria si era mossa unita contro questo tentativo di addossare al gaming responsabilità politiche e sociali ben più gravi, al punto da criticare fermamente l'operato del passato presidente.

Ovviamente, sarà da capire  se e come Biden si muoverà qualora tali episodi dovessero ripetersi, ma per il momento questo piccolo spaccato di vita quotidiana sembra un'apertura di cui tenere conto.

Se volete avere una chance di diventare presidente degli Stati Uniti, potreste cominciare a giocare l'ultimo gioco di Mario Kart
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale

“Beyond The Strand” andrà in scena il 23 settembre a Tokyo con ospiti, celebrazioni e soprattutto uno sguardo ai progetti futuri.

Immagine di Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ci gira Lords of the Fallen 2 sui vostri PC?

Il sequel dark fantasy userà Unreal Engine 5 e richiederà almeno una RTX 2060, con uscita fissata al 2026 e nuove meccaniche di gioco.

Immagine di Ci gira Lords of the Fallen 2 sui vostri PC?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy Tactics, la remaster è stata possibile solo grazie ai fan

Il director spiega che i dati sono stati recuperati anche da siti creati dai giocatori, dopo la perdita del codice sorgente

Immagine di Final Fantasy Tactics, la remaster è stata possibile solo grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori SSD per il gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.