Teyvat si prepara a un’espansione senza precedenti con l’arrivo della Version Luna 1, conosciuta in passato come versione 6.0 di Genshin Impact. Questo aggiornamento segna non solo l’introduzione della settima regione principale del gioco, ma coincide anche con il quinto anniversario di uno dei free-to-play più influenti degli ultimi anni.
Per celebrare l’occasione, MiHoYo ha organizzato iniziative che vanno ben oltre i confini del titolo, includendo collaborazioni inattese e attività dedicate alla community.
La novità più sorprendente è la partnership con Among Us, il party game che ha dominato le piattaforme streaming durante la pandemia. Dal 10 settembre al 10 ottobre, chi accederà ad Among Us potrà riscattare gratuitamente il Paimon Cosmetic Set, con parrucca, costume e targhetta ispirati alla mascotte di Genshin Impact.
Nonostante la collaborazione non preveda ricompense dirette all’interno di Genshin, i giocatori potranno comunque approfittare di un ricco pacchetto di bonus legati all’anniversario.
Accedendo regolarmente al gioco, infatti, sarà possibile ottenere un personaggio 5 stelle gratuito dal pool standard, già accompagnato da materiali di ascensione fino al livello 60. A questo si aggiungono dieci Destini Intrecciati, 1.600 Primogems e due gadget a tema Nod-Krai, consegnati direttamente nella casella di posta in game.
La protagonista assoluta dell’aggiornamento rimane comunque Nod-Krai, la settima regione principale pronta ad ampliare l’esperienza di esplorazione che ha reso celebre il titolo. L’area introduce non solo nuove zone da scoprire, ma anche meccaniche inedite, personaggi giocabili aggiuntivi e un nuovo capitolo della trama.
Sono state inoltre introdotte migliorie ai sistemi di progressione per rendere più fluida la crescita dei personaggi, un dettaglio particolarmente apprezzato dai veterani alle prese con roster sempre più vasti.
Version Luna 1 rappresenta un momento chiave anche a livello simbolico, dimostrando come Genshin Impact sia riuscito a mantenere alta l’attenzione dei giocatori per cinque anni consecutivi. La strategia di MiHoYo, basata su aggiornamenti sostanziosi ogni sei settimane, ha consolidato un modello di successo che pochi altri free-to-play sono riusciti a replicare.
Le celebrazioni coinvolgono anche la community al di fuori del gioco. Il 20 settembre andrà in onda HoYoFair 2025: “Parallels Meet”, uno speciale di due ore dedicato ai contenuti creati dai fan, tra illustrazioni, video e progetti artistici.
Un evento che testimonia la volontà dello studio di coltivare un legame solido con la propria base di giocatori, valorizzando la creatività della community come parte integrante del fenomeno Genshin.
Per accedere a Nod-Krai sarà probabilmente necessario completare determinati requisiti narrativi, in linea con la tradizione del gioco. L’aggiornamento non è solo un’espansione del mondo di Teyvat, ma anche un passo avanti nella filosofia di sviluppo che ha reso Genshin Impact un vero e proprio fenomeno culturale, capace di influenzare l’intero settore dei giochi mobile e free-to-play.