Gearbox: il problema di Nintendo? E' troppo attaccata ai successi passati

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Purtroppo, il Digital Event di Nintendo all’E3 di quest’anno è stato molto al di sotto delle aspettative, come universalmente riconosciuto dagli utenti e dalla stampa di tutto il mondo – al punto che il presidente Iwata ha promesso che la compagnia proverà a fare di meglio, il prossimo anno, in vista del nuovo appuntamento con la fiera dei videogiochi più importante del pianeta. Anche Randy Pitchford, presidente di Gearbox Software, ha avuto modo di esprimere il suo punto di vista sulla vicenda, e di dare un’interpretazione al mancato decollo di Wii U e, più in generale, dell’evento. Pitchford ha quindi paragonato la situazione della casa di Kyoto a ciò che gli accade visitando Rotten Tomatoes, dove scopre che le valutazioni più alte sono di film dei quali non ha mai sentito nemmeno parlare.“Sono indie che non mi sono stati proposti con il marketing” ha spiegato, aprendo poi l’analogia con Nintendo: “Nintendo è diventata davvero bravissima a parlare con i suoi clienti. Ma penso che potrebbe fare di più, se capisse come parlare a nuove persone, ad un pubblico al quale prima non si sono rivolti. È un problema davvero complesso.”“Stiamo sempre provando ad inventare cose nuove, ed è spaventoso perché nessuno sa quale avrà successo. Nel frattempo, i vecchi clienti gridano ‘datemi un nuovo episodio di questo!’. Ma noi sappiamo che i più grandi brand del futuro, oggi, non esistono. Quelli che oggi sono i più grandi, falliranno, perderanno pubblico. Dal mio punto di vista, quindi, la sola opzione è quella di creare qualcosa di nuovo” ha ragionato Pitchford. “Io sto creando un nuovo gioco, e nessuno sa di cosa si tratta. Moltissimi conoscono ed hanno apprezzato l’ultima cosa che abbiamo realizzato e ci chiedono di farne altri episodi.”L’errore di Nintendo, dal suo punto di vista, è insomma quello di insistere sui medesimi brand, rimanendo in qualche modo schiava del loro successo, e per questo motivo mancando l’obiettivo di conquistare nuove fette di pubblico.Siete d’accordo con la sua lettura della situazione?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.