SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La GDC lancia (mini)corsi per avere successo con i videogiochi, ma prezzi esorbitanti, e scoppia la polemica

I prezzi (che superano i $1.000 tasse comprese) stanno facendo discutere i professionisti dell'industria, che puntano il dito contro la GDC

Advertisement

Immagine di La GDC lancia (mini)corsi per avere successo con i videogiochi, ma prezzi esorbitanti, e scoppia la polemica
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 15/10/2020 alle 13:36

La Game Developers Conference è un punto di riferimento per gli sviluppatori di videogiochi: si tratta di un appuntamento che, spesso anche più che annuale, permette di vedere sul palco professionisti dell'industria che spiegano retroscena, aspetti tecnici e i loro segreti – per capire in che modo prendono materialmente vita i titoli che ci divertiamo a giocare.

A causa dell'emergenza COVID-19, il 2020 ha dovuto fare a meno della GDC (motivo per cui, come ricorderete, la presentazione tecnica di PlayStation 5 di Mark Cerny slittò dall'evento ai canali "generalisti" di PlayStation, creando qualche imbarazzo in merito al target a cui doveva rivolgersi), ma gli organizzatori hanno comunque dato vita a una novità: si tratta della GDC Masterclass, una serie di workshop che si terranno il 3 e il 4 dicembre e che permetteranno di scoprire direttamente dai professionisti alcuni segreti del successo in ambito videoludico.

I corsi della GDC Masterclass si terranno dal 3 al 4 dicembre

L'iniziativa, tuttavia, sta scatenando polemiche da parte degli addetti ai lavori dell'industria, che hanno evidenziato i prezzi esorbitanti a cui i corsi sono proposti – anche considerando che emerge che questi workshop dovrebbero durare circa otto ore.

Si parla di $999 netti per ciascuna specialità, che lordi diventano ben $1.128,87. Una cifra che potreste spendere, ad esempio, per imparare a creare il trailer del vostro gioco dal concept all'esportazione, o per imparare a gestire i vostri sottoposti nel vostro team, o per apprendere come mettere insieme narrativa e interazione nella vostra prossima opera.

I commenti non si sono fatti attendere: il narrative designer Rokashi Edwards ha riso dei prezzi chiedendosi cosa stesse succedendo e aggiungendo «non posso permettermi la GDC nemmeno dalla mia casa. [...] Se dovessi comprarne uno lo streammerei, non me ne frega un ca**o.»

«Siamo tutti preoccupati dal fatto che l'industria abbia una barriera d'entrata, e ora è l'industria stessa che la sta creando. È orribile, la GDC dovrebbe essere accessibile, ancora di più oggi. $999? Sul serio?» aggiunge Edwards.

we’re all so concerned about gate keeping in the industry and the industry itself is creating that space. this is just awful and a bad look

gdc should be accessible—ESPECIALLY now.

$999? seriously??

— ʕ •ᴥ•ʔ (@Rokashi) October 14, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Al suo commento hanno fatto seguito quelli di tanti altri sviluppatori: Sophie Brennan, ex Insomniac e Ready at Dawn, scrive che «quando ho dovuto tenere due talk alla GDC mi hanno dato $0. Proprio niente. Non mi hanno pagato nemmeno i voli o l'albergo», facendo quindi notare che proporre ora dei corsi così costosi, per monetizzare, è un controsenso.

Anche Rami Ismail ha commentato con «ma che ca**o? Se organizzassi lo stesso identico corso 'da una giornata', per circa $50-$100, in maniera che gli speaker potessero venire pagati [...] le persone ci verrebbero?».

Ismail aggiunge che questa scelta da parte della GDC è «oscena al 100%».

Cannot get X.com oEmbed

Cannot get X.com oEmbed

Al dibattito ha partecipato anche Derek Lieu, che terrà la lezione per la realizzazione dei trailer, che scrive «credo che creerò un thread dove renderò disponibili gratis i contenuti che ho creato per questo corso sui trailer. Vi terrà occupati per ben più delle otto ore di questo corso, anche se dovrete seguirvi da soli.»

Cannot get X.com oEmbed

Ci sono numerosi altri commenti di addetti ai lavori, tra i quali quelli che evidenziano come la GDC avesse di solito biglietti da $2.000 ma non pagasse un centesimo a chi presentava, consentendo alla GDC stessa di esistere – in un cortocircuito che con le masterclass proposte in queste ore potrebbe aver raggiunto il suo apice.

Vedremo se e come la GDC risponderà a questa polemica e quale sarà l'accoglienza per questi corsi da parte degli aspiranti studenti e sviluppatori.

Il primo passo per creare videogiochi è giocarne tanti: un'ottima soluzione è puntare su un buon PC da gaming.

Fonte dell'articolo: gdconf.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione

Universal Pictures ha registrato il copyright per una "Motion Picture" misteriosa con Donkey Kong: il nuovo film animato potrebbe già essere in produzione.

Immagine di Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #4
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
  • #5
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.