Sports Interactive si prepara a rivoluzionare l'esperienza di gioco con Football Manager 26, annunciando una partnership pluriennale con la FIFA che porterà nel simulatore calcistico le competizioni ufficiali dell'organismo mondiale. L'accordo rappresenta un'importante novità per la celebre saga gestionale, introducendo tornei prestigiosi come la Coppa del Mondo FIFA, la Coppa del Mondo Femminile FIFA e la Coppa del Mondo per Club FIFA. Questo cambio di rotta arriva dopo un periodo travagliato per lo sviluppatore britannico, che ha dovuto affrontare ritardi e cancellazioni nel precedente ciclo di sviluppo.
La collaborazione con la FIFA si concretizzerà già nell'edizione 2026 del gioco, che includerà FIFA World Cup 26 con tutti i dettagli ufficiali. I giocatori potranno gestire le nazionali con le divise autentiche di tutte le 48 squadre partecipanti, una volta che saranno confermate le qualificazioni, oltre a grafiche broadcast ufficiali e il branding completo del torneo. Un'aggiunta che promette di arricchire notevolmente l'immersione nel mondo del calcio internazionale.
Tuttavia, gli appassionati dovranno attendere per mettere le mani su questa funzionalità. Al lancio previsto per il 4 novembre, Football Manager 26 si concentrerà esclusivamente sulla gestione dei club, con un'eccezione significativa: la versione FM26 Mobile disponibile su Netflix includerà fin da subito la gestione delle nazionali. Per tutti gli altri formati, Sports Interactive ha annunciato che un modulo di gestione internazionale completamente rinnovato verrà aggiunto tramite un aggiornamento gratuito nel corso del 2026, in tempo per il mondiale nordamericano.
L'offerta commerciale di FM26 si articola in quattro distinte versioni, pensate per diverse piattaforme e tipologie di utenza. La versione principale per PC sarà disponibile su Steam, Epic Games Store e Windows Store, oltre a essere inclusa nel catalogo PC Game Pass dal primo giorno. Una scelta strategica che amplierà notevolmente la base di utenti potenziali, sfruttando l'ecosistema degli abbonamenti Microsoft.
Per le console, gli sviluppatori hanno preparato Football Manager 26 Console, una versione ottimizzata per PS5, Xbox Series X/S e Xbox One, che sarà inclusa anche nell'abbonamento Xbox Game Pass Ultimate. Questa edizione presenta un'interfaccia semplificata rispetto alla controparte PC, adattata ai controller e pensata per un'esperienza più immediata sul grande schermo del salotto.
Gli appassionati di gaming mobile troveranno due alternative dedicate. Football Manager 26 Touch approderà su Apple Arcade il 4 novembre, progettato specificamente per gli schermi touch, mentre i possessori di Nintendo Switch dovranno attendere fino al 4 dicembre per la loro versione. Una strategia di rilascio scaglionato che permetterà allo studio di concentrare le risorse su ciascuna piattaforma.
La versione Netflix Mobile rappresenta un caso particolare nell'ecosistema FM26. Disponibile esclusivamente per gli abbonati al servizio di streaming, questa edizione sembra essere un'evoluzione di FM24 Mobile ed è l'unica che non adotterà il nuovo motore Unity, mantenendo la tecnologia precedente. Una scelta tecnica che solleva interrogativi sulla strategia a lungo termine per questa piattaforma.
Il passaggio al motore Unity costituisce infatti una delle innovazioni tecnologiche più rilevanti di questa edizione, insieme all'introduzione del calcio femminile per la prima volta nella storia della serie e alla licenza ufficiale della Premier League inglese. Questi elementi rappresentano la risposta dello sviluppatore alle richieste della community, accumulate nel corso degli anni.