Il mondo dei videogiochi calcistici si prepara a vivere una rinascita con l’annuncio di Football Manager 26, che segna il ritorno della celebre serie su Xbox dopo anni di assenza.
La cancellazione a sorpresa di Football Manager 25, dovuta alle difficoltà tecniche legate al passaggio al motore Unity, aveva lasciato i fan con l’amaro in bocca, ma ora Sports Interactive sembra pronta a riconquistare il pubblico con una proposta rinnovata.
Il primo trailer teaser mette subito in evidenza i benefici della lunga pausa forzata. Le immagini mostrano un netto salto qualitativo sul fronte grafico, con una resa delle partite più ricca, realistica e coinvolgente rispetto alle passate edizioni. Il passaggio al nuovo motore, pur avendo comportato ritardi significativi, sembra finalmente dare i suoi frutti in termini di immersione e dettaglio visivo.
Back. Better. Building for the season ahead.#FM26 Match Day First Look. Coming soon. pic.twitter.com/zLcBEUvOQq
— Football Manager (@FootballManager) August 13, 2025
Sports Interactive mantiene un profilo basso sui dettagli tecnici, limitandosi a diffondere il materiale promozionale sui propri canali social. Una strategia di comunicazione graduale che punta a costruire l’attesa senza svelare troppo in anticipo.
Anche se le piattaforme non sono state ancora confermate, il debutto su Xbox appare quasi certo, così come l’inclusione nel catalogo di Xbox Game Pass fin dal day one. Questa formula si è ormai consolidata per molti titoli di rilievo, offrendo agli abbonati l’accesso immediato alle novità.
Le tempistiche, invece, restano incerte. Storicamente, i Football Manager arrivano a novembre, ma lo stop imprevisto dello scorso anno potrebbe aver scombinato la tabella di marcia. Non è escluso che Sports Interactive opti per una finestra diversa per assicurarsi che il gioco sia all’altezza delle aspettative.
Per la community di appassionati, lo stop della serie è stato più di un semplice contrattempo tecnico. In particolare per i giocatori italiani, sempre più interessati ai gestionali calcistici, questo vuoto ha significato restare su edizioni datate o rivolgersi a prodotti alternativi.
Il ritorno di Football Manager 26 assume quindi un peso speciale: non solo il completamento di una transizione tecnologica, ma anche il recupero di uno spazio che i concorrenti hanno tentato di occupare. La sfida sarà dimostrare che l’attesa è stata ripagata con un’esperienza capace di alzare l’asticella del genere.
Con l’annuncio ufficiale, non resta che attendere ulteriori dettagli su data di lancio, novità e modalità di distribuzione, mentre il calcio virtuale si prepara a riaccogliere uno dei suoi protagonisti più amati.