A distanza di decenni dal debutto, Final Fantasy Tactics torna a far parlare di sé con The Ivalice Chronicles, un’edizione che promette di essere la versione definitiva di uno dei giochi più amati di Square Enix.
Non si tratta solo di nostalgia: il ritorno è anche un segnale per il futuro. Secondo gli sviluppatori, infatti, il progetto non esisterebbe senza la forza e la costanza del fanbase.
E proprio quella community avrà ora un ruolo decisivo: se il titolo dovesse vendere bene, non è escluso che apra la strada a nuovi progetti. Dai remaster della duologia Final Fantasy Tactics Advance fino a un ipotetico seguito diretto del capolavoro originale, lo scenario è tutto da scrivere. Un vero e proprio revival della “Ivalice Alliance”.
A confermarlo è Kazutoyo Maehiro, storico autore della saga, con un curriculum che spazia dagli script di Final Fantasy XIV alla direzione di Final Fantasy XVI. Maehiro, che ha lavorato anche al primo Tactics ed è ora il director di The Ivalice Chronicles, ha spiegato: “Se il gioco va bene, non solo i fan saranno felici, ma si dimostrerà anche la sostenibilità commerciale del genere strategico. Questo potrebbe aprire le porte a nuovi remaster o a veri e propri sequel”.
Parole che pesano come macigni, visto che il brand è rimasto dormiente dal 2008, anno dell’uscita di Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift. Da allora, solo timidi tentativi come il mobile game Final Fantasy Tactics S, senza mai riuscire a riportare la saga agli antichi fasti. Ecco perché anche un semplice accenno a un ipotetico “Final Fantasy Tactics 2” ha mandato in fibrillazione i fan.
A rendere ancora più importante questo ritorno c’è la presenza, seppur come collaboratore freelance, di Yasumi Matsuno, autore e regista del Tactics originale, nonché mente dietro a Vagrant Story e Final Fantasy XII. Matsuno era assente nel remaster The War of the Lions, ma ora il suo nome è di nuovo legato a Ivalice: un dettaglio che da solo vale hype e speranza.
Tutto però dipende dal pubblico. Come ha detto lo stesso Maehiro, il desiderio di un sequel c’è, sia da parte del team originale che da parte dei fan. Ma perché questo sogno diventi realtà, serve dimostrare con i fatti che c’è fame di Tactics. Tradotto: dobbiamo comprare The Ivalice Chronicles. Solo così Ivalice potrà davvero rinascere.